Portoferraio

Al via i corsi di nuoto per bambini e adulti nella piscina

Le lezioni saranno tenute dalla Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei. Tutte le informazioni

Mercoledì 24 novembre presso la Piscina Comunale di Portoferraio in loc. le Ghiaie avranno inizio i corsi di nuoto per bambini ed adulti della Scuola Nuoto Federale Teseo Tesei. Per ottemperare alle normative di sicurezza in ambito Covid, i turni, che saranno come sempre suddivisi per età e capacità, saranno.

Continua a leggere Al via i corsi di nuoto per bambini e adulti nella piscina


la Scossa

Terremoto davanti alla costa livornese, scuole chiuse

Il sisma di magnitudo 3.5 che è stato avvertito in città classificato leggero

Scossa di terremoto davanti alla costa livornese. Il sisma di magnitudo 3.5 è stato avvertito dalla popolazione e il sindaco della città Labronica Salvetti, ha deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado. Erano le 6.21 del 20 Novembre quando è stata registrata la scossa. Secondo la.

Continua a leggere Terremoto davanti alla costa livornese, scuole chiuse


il lutto

La scomparsa di Antonino Tobia

di Comune di Marciana

E’ scomparso oggi Antonino Tobia, ex dipendente del Comune di Marciana. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale ricordando la sua dedizione al lavoro al servizio della cittadinanza esprimono profondo cordoglio alla famiglia.

Continua a leggere La scomparsa di Antonino Tobia


Progetti

“Dal patrimonio storico dell’Elba una nuova opportunità”

Il contributo di Eugenio Giani e della Regione Toscana alla progettualità dell’Isola

Da cultore della storia quale è, il presidente della Regione Toscana non può che sentirsi a casa quando arriva a Portoferraio e all’isola d’Elba. “L’isola d’Elba è la terza isola italiana ed è un elemento fondamentale per l’immagine della Toscana a livello internazionale, il biglietto distintivo dell’Arcipelago” con una progettualità.

Continua a leggere “Dal patrimonio storico dell’Elba una nuova opportunità”


Italia Nostra

100 anni dalla nascita di Raffaello Brignetti, l’iniziativa

Nell’Aula Magna del Liceo Foresi, Vanagolli racconterà lo scrittore conterraneo

La figura e l’opera del nostro illustre conterraneo verranno declinate mercoledì 24 novembre 2021, con inizio alle ore 11,30, nell’Aula Magna del Liceo da Gianfranco Vanagolli, Presidente onorario della Sezione di Italia Nostra dell’Arcipelago Toscano, già docente di materie letterarie nelle scuole medie superiori, noto studioso e scrittore. Raffaello Brignetti.

Continua a leggere 100 anni dalla nascita di Raffaello Brignetti, l’iniziativa


Associazionismo

La Pro Loco di Marciana Marina elegge gli organi direttivi

Nuovo presidente Lorenzo Anselmi. Costituiti gruppi di lavoro tematici

La recente assemblea della Pro Loco di Marciana Marina ha eletto il nuovo direttivo, composto da tredici soci che guideranno l’Associazione per i prossimi 4 anni: Lorenzo Anselmi, Manola Balderi, Antonio Boccuni, Laura De Domenico, Francesco Gentili, Patrizia Lupi, Maria Grazia Mazzei, Luciano Puppo, Valentina Segnini, Benedetta Torino, Cristina Villa,.

Continua a leggere La Pro Loco di Marciana Marina elegge gli organi direttivi