, le foto

Il comune ha aderito alla Giornata Mondiale per l’Autismo

Un piccolo addobbo e una serie di iniziative. "Piccole cose per dimostrare solidarietà"

Anche il comune di Portoferraio ha aderito mercoledì 2 aprile alla Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo, il “World Autism Awareness Day”, istituito nel 2007 dall’assemblea generale dell’Onu con po scopo di focalizzare l’attenzione sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie.

Continua a leggere Il comune ha aderito alla Giornata Mondiale per l’Autismo


La scomparsa di Andrea Senesi, il cordoglio di Portoferraio

di Ammnistrazione Comunale di Portoferraio

L’amministrazione comunale di Portoferraio esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa di Andrea Senesi. 48 anni, residente a Capoliveri ma originario di Portoferraio, Andrea è deceduto in un tragico incidente stradale mentre si recava sul posto di lavoro all’alba di giovedì 3 aprile 2025. Era dipendente con le mansioni.

Continua a leggere La scomparsa di Andrea Senesi, il cordoglio di Portoferraio



Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

La raccomandazione è quella di non mettersi in marcia da Porto Azzurro verso Portoferraio e dagli altri paesi per Porto Azzurro. Il gravissimo incidente stradale che ha visto la morte di un uomo di Capoliveri, non permette lo scorrimento del traffico. Molte autovetture sono state dirottate sulla strada del Volterraio,.

Continua a leggere Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro


Nuovo testo sul turismo, presentazione del nuovo testo

Sabato 5 aprile alle 10.30 all'Hotel Airone incontro dibattito organizzato dal PD Elba

La nuova normativa approvata alla fine del 2024 ed entrata in vigore nel gennaio 2025 punta a riorganizzare e semplificare la disciplina del turismo adeguandola ai cambiamenti in corso e alle nuove esigenze del settore. Tra le principali novità vi è il rafforzamento delle Comunità di ambito turistico che avranno.

Continua a leggere Nuovo testo sul turismo, presentazione del nuovo testo


Fanale della fortezza Stella, motivi della sua costruzione

di Marcello Camici

A partire dal XV secolo, nel mar Tirreno sono presenti  corsari  barbareschi,musulmani  principalmente ottomani e magrebini  nord africani . Con la guerra di “corsa”praticano la pirateria ,uccidono e devastano portando in schiavitù. Nel secolo  XVI  con la nascita della alleanza detta empia perché avvenuta tra il cattolico re di Francia.

Continua a leggere Fanale della fortezza Stella, motivi della sua costruzione