, , le foto

Centro storico, tanti giovani e tante proposte alla riunione

di Amministrazione Comunale Portoferraio

“Pensavamo di trovarci di fronte alle  solite polemiche sterili e invece abbiamo incontrato tanti giovani e tanta voglia di fare”. Così il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini al termine della riunione dei commercianti del Centro Storico che si è tenuta nella serata di lunedì 14 aprile presso la sala della Gran Guardia, alla quale erano presenti anche il vicesindaco Claudio De Santi, l’assessore Roberto Manzi e i consiglieri comunali Vincenzo Fornino e Letizia La Rosa.

Sono stati molti i temi emersi nel corse della serata, che ha visto – come è giusto del resto – domande critiche ma anche molte proposte degne di essere prese in considerazione.

Si è parlato soprattutto di parcheggi, uno dei problemi principali per chi viene in centro a Portoferraio. E’ stato sollevato il problema dei lavori all’Alto Fondale, al quale è stato risposto spiegando quanto già discusso con l’Autorità Portuale: a fronte di qualche iniziale disagio, prima dell’estate ci saranno delle importanti compensazioni che rimetteranno la situazione in equilibrio, con la prospettiva di sviluppo del parcheggio del Residence che diventerà multipiano. Altre richieste hanno riguardato delle situazioni di sosta selvaggia: è stato fatto presente che molte persone parcheggiano ovunque, compresi motorini che intralciano l’accesso ai disabili. E’ stato assicurato l’intervento deciso in queste situazioni della Polizia Municipale per far rispettare le regole.

Un’altra richiesta è stata quella della creazione di parcheggi a tempo: alcuni commercianti hanno chiesto la creazione di posti auto a tempo limitato, per favorire la sosta breve dei clienti e incentivare gli acquisti, cosa che verrà progettata e realizzata nel minor tempo possibile.

Si è parlato anche di decoro urbano: sono state segnalate situazioni di tavolini in plastica di vario tipo posizionati in mezzo alla strada, che ostacolano il passaggio di passeggini e pedoni. Anche in questo caso  saranno effettuate dalla Polizia Municipale delle verifiche per ottimizzare la situazione. Altri interventi della Polizia Municipale sono stati richiesti In Piazza della Repubblica, dove sono stati segnalati i vasi dei ristoranti che occupano i parcheggi.

Una certa preoccupazione è stata espressa per la situazione legata al vecchio mercato coperto delle Galeazze: è stato annunciato ai convenuti che la riapertura dei lavori di realizzazione del nuovo progetto è prevista a breve, dopo l’approvazione del bilancio. È stato richiesto di prestare attenzione anche al decoro davanti all’ingresso.

Per i commercianti del centro storico un altro problema fondamentale è quello della sicurezza: è emersa la necessità di una maggiore vigilanza in alcune zone, dove nelle ore serali si percepisce la presenza di persone poco raccomandabili. Sono stati  illustrati gli interventi in programma per la stagione, che sono la sostituzione dell’illuminazione con lampadine LED grazie al nuovo contratto con Enel Sole, il potenziamento dell’illuminazione nei punti più critici ma soprattutto l’installazione di oltre 70 telecamere di videosorveglianza.

Per quanto riguarda la pulizia strade è stato richiesto un miglioramento del servizio, che è già stato assicurato, così come l’intervento di derattizzazione e disinfestazione dalle blatte, che  è previsto subito dopo Pasqua.

Si è parlato poi del commercio fuori stagione: è stata sottolineata la necessità di trovare soluzioni per incentivare i negozi a rimanere aperti anche nel periodo invernale. È stata avanzata quindi l’idea di premiare chi resta aperto e penalizzare chi chiude, e di uniformare l’aspetto delle vetrine chiuse con una copertura in carta decorativa uguale per tutti.

Per quanto riguarda infine il suolo pubblico e i dehors, è stato ricordato che ancora per  quest’anno è attiva la deroga Covid. In futuro, appena possibile, sarà valutato quanto deliberato dalla precedente amministrazione, che aveva concesso tre anni di tempo per adeguarsi con tende e dehors compatibili con il decoro del paese.

“Abbiamo riassaporato la gioia di parlare di Portoferraio senza strumentalizzazioni politiche – ha commentato alla fine della riunione il sindaco Nocentini – e ci siamo lasciati dicendoci che questo sarà il primo incontro di una lunga serie ed assicurando la nostra massima attenzione. Una volta formata una delegazione da parte dei promotori della riunione, li attendiamo per fare un giro per il paese insieme, così da verificare di persona le criticità e decidere come intervenire”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Alla Gran Guardia in mostra le imprese di Agostino Straulino

L'inaugurazione venerdì 11 aprile in occasione dell'8° edizione della "Giornata del Mare"

Da lunedì il lavaggio dei marciapiedi e delle aree pedonali

La pulizia avverrà dalle 6 del mattino alle 9,30 di ogni giorno fino al completamento

Mozione su politiche culturali e valorizzazione della città

di Gruppo Consiliare "Angelo Zini Sindaco"