“Candidature al Parco, forse qualcuno dimentica un nome”

di Luca Simoni *

Alcuni giorni fa ho letto,  su vari organi di stampa locali ,voci riguardanti le proposte di candidatura alla Presidenza del Parco Nazionale Arcipelago Toscano vista oramai l’imminente fine del mandato dell’attuale Presidente Giampiero Sammuri ed il relativo Consiglio Direttivo.
Ho letto di candidature ed autocandidature di amici e conoscenti ma quello che ho trovato strano è che fra esse non ci sia quella di una persona che ritengo che di Parco Nazionale ne sappia più di molti: ANGELO BANFI.
Forse perchè è un amico di vecchia data ma mi pare sia l’unico che conosco che da oltre 25 anni collabori con l’Ente Parco inizialmente come consulente poi come Direttore poi come Vice Presidente ed in seguito come Presidente pro-tempore e d infine poi ancora come vice-Presidente e attualmente come membro dell’attuale Consiglio Direttivo.
Angelo dopo aver fatto il Tecnico Comunale per una Amministrazione Elbana ha ricoperto per 10 anni il ruolo di Vice-Sindaco del Comune di Porto Azzurro e negli ultimi anni ha fatto parte delle commissioni paesaggistiche di quasi tutti i Comuni elbani.
Ritengo quindi che le conoscenze tecniche-ambientali e le esperienze politico-amministrative acquisite in tutti questi anni sul nostro territorio rappresentino titolo validi per essere proposto per questo prestigioso incarico di Presidente, logicamente Lui consenziente.
Senza nessuna vena polemica e nel rispetto di tutti i candidati ho voluto solo dare un mio contributo in aggiunta a quanto letto.
Auguri a tutti
Luca Simoni

*già sindaco di Porto Azzurro

5 risposte a ““Candidature al Parco, forse qualcuno dimentica un nome”

  1. MARCELLO Bargellini Rispondi

    Favorevole al 100% competenza e professionalità le doti principali del dott. Banfi, poi conoscenza del territorio ed esperienza amministrativa un mix di competenze ideali per un tale incarico. Questa sarebbe una vera nomina per meriti in base ad un curriculum di tutto rispetto.

    14 Aprile 2025 alle 17:40

  2. Andrea Ciumei Rispondi

    Condivido quanto rappresentato da Luca. Angelo sarebbe la persona più indicata in questo momento. Se poi si riuscisse anche a far funzionare la Comunità del Parco avremmo concesso a quest’Isola il minimo sindacale.

    14 Aprile 2025 alle 11:43

  3. lelio giannoni Rispondi

    Mi pare una proposta saggia

    13 Aprile 2025 alle 15:59

  4. isolato Rispondi

    con tutta la stima per Banfi, si può pensare a qualcuno di nuovo? si può pensare di uscire dalla solita lista di nomi che obiettiamente non sembra abbiano impresso una svolta ambientale e qualitativa all’isola e nei comuni dove sono stati all’opera?

    13 Aprile 2025 alle 12:00

  5. Mino Mazzei Rispondi

    L’intervento di Luca Simoni mi trova pienamente favorevole per ogni punto citato.
    In merito alle specifiche doti di capacita’, correttezza e senso di responsabilità ambientali che non andrebbero sottovalutate.

    13 Aprile 2025 alle 11:42

Rispondi a isolato Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Disastro Strada del Piano, è in ballo la sopravvivenza di Rio

di Mattia Guerrini, assessore al Patrimonio, Cultura e Turismo

“Sì alla nascita dei comitati, no alle tifoserie di partito”

di  Mattia GUERRINI, Assessore Patrimonio, Cultura e Turismo del Comune di Rio