Estintori e ‘leoni da tastiera’: “Senza manutenzione dal 2014”

di Amministrazione Comunale Portoferraio

Foto di repertorio

Da qualche giorno gira sui social media, fino a rimbalzare  anche su una informatissima testata on line, la notizia secondo la quale gli estintori delle scuole portoferraiesi sarebbero privi di manutenzione. Il tutto, condito da commenti a dir poco disinformati non solo da parte dei soliti “leoni da tastiera” che popolano il mondo dei social media.

“Niente di più inesatto e quindi scorretto – sottolinea l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Portoferraio, Lorenza Burelli – sono dispiaciuta che invece di cercare  collaborazione con l’ amministrazione non si faccia altro che fare ‘giornalate’ quando stiamo risolvendo i problemi che abbiamo ereditato. L’allarme, se di questo si può parlare, arriva dalla scuola primaria di San Rocco, mentre basterebbe informarsi presso le fiduciarie di quel plesso scolastico o dalla segreteria della scuola, per sapere che quegli estintori erano privi di manutenzione dal 2014”

In realtà, da oltre un mese è stato affidato incarico ad una ditta specializzata (vedasi determina sull’albo pretorio del comune di Portoferraio)  di revisionare e manutenere tutti gli estintori delle scuole cittadine.  “Ad oggi  – fa sapere la ditta incaricata – è stato ultimato il primo giro manutentivo dei seguenti plessi: – scuola primaria SAN ROCCO (Via S. Rocco, 1); – scuola secondaria di primo grado G. PASCOLI (Via Victor Hugo, 30). Per ognuno di questi sono stati prodotti i  relativi report”.

“Secondo l’attuale programmazione degli interventi – scrive ancora la ditta –  entro e non oltre venerdì 18 aprile sarà ultimato il primo giro di manutenzione in tutte le strutture scolastiche restanti e, sempre entro la data indicata, sarà inoltrato dettagliato preventivo per correggere le anomalie riscontrate (comprese le anomalie delle strutture San Rocco e G. Pascoli)”.

“La comunicazione costruttiva e il dialogo  – commenta ancora l’assessore Burelli – sono molto più efficaci rispetto a conflitti, polemiche o allarmismi sui giornali. Fino a che non capiremo questo non si potrà costruire niente per i nostri ragazzi. Qui non è una questione di politica, qui c’è in gioco la sicurezza dei nostri bambini e dobbiamo collaborare tutti insieme per un fine comune. Come tutti sanno – conclude Lorenza Burelli – abbiamo iniziato l’ iter per la messa in sicurezza degli estintori e questo richiede del tempo, che rispetto a 14 anni di attesa sarà sicuramente più breve”.

Una risposta a “Estintori e ‘leoni da tastiera’: “Senza manutenzione dal 2014”

  1. Elisa Rispondi

    Il fatto di attenzionarvi l’inadempienza è collaborare e dialogare.
    È per niente costruttivo dare i demeriti alla precedente amministrazione

    13 Aprile 2025 alle 9:45

Rispondi a Elisa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Botti e fumogeni gettati nei rifiuti, la denuncia di ESA

"Provocata combustione, e se fosse successo su un camion a bordo del traghetto?"

“Senza convenzione traghetti sport a rischio all’isola d’Elba”

L'allarme del CONI: "Facciamo appello alla Regione Toscana per risolvere il problema"

Stop alle isole ecologiche di Viale Tesei, sono ingestibili

Continui conferimenti non conformi e abbandono di rifiuti. Comportamenti incivili