“Il mondo e gli altri animali”, incontro con Asl e scuole

di Let'Dog Asd

Lunedì 7 aprile “Let’s Dog asd” ha avuto l’onore di partecipare -a titolo di volontariato- con i bambini di alcune prime classi elementari di Portoferraio al progetto dell’Educazione e Promozione della Salute dell’Asl Toscana nord ovest “𝙄𝒍 𝒎𝙤𝒏𝙙𝒐 𝒆 𝒈𝙡𝒊 𝒂𝙡𝒕𝙧𝒊 𝒂𝙣𝒊𝙢𝒂𝙡𝒊”, promosso e coordinato dal Dr. Marco Verdone, medico veterinario. Questo progetto didattico multidisciplinare è finalizzato ad ampliare la visione e conoscenza del mondo attraverso la mediazione degli animali non umani e porre le basi per una corretta relazione con specie diverse, attraverso l’invito a sviluppare rispetto, 𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢a, e conoscenza 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐮𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭á.

Un messaggio importante di cui anche le educatrici cinofile Let’s Dog sono portatrici e stamani hanno cercato di contribuire con il loro apporto al modulo del progetto riguardante la corretta relazione con gli animali cosiddetti “da affezione” e, in particolare, per i più piccoli, sul corretto approccio al cane.

È stato emozionante relazionarsi a bambini così piccoli, ma al tempo stesso così attenti e curiosi. La loro voglia di capire 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐢 ci ha profondamente colpite: hanno imparato e sperimentato in prima persona come avvicinarsi ed eventualmente toccare un cane sconosciuto, se e dove accarezzarlo, ad interpretare il significato di alcune posture e comportamenti e, infine, a trattarli con rispetto e come veri amici!
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞, 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 in generale e, soprattutto, di quelli domestici.

Grazie al 𝐃r. 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐨𝐧𝐞 e alla sua collega 𝐃r.ssa 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐢𝐧𝐢, referente per la Zona Elba dell’Educazione e Promozione della Salute, per l’invito e la fiducia accordataci, nonché a 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧 Vetrano, Coadiutore del cane per gli Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.) e alla sua amica a quattro zampe 𝐍𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚, per la preziosa collaborazione che ha permesso agli alunni di poter fare un’esperienza diretta.

Infine un grazie speciale a tutti i piccoli partecipanti e alle loro maestre, per averci accolto con tanto entusiasmo e per aver creduto nel potere dell’educazione cinofila come strumento di crescita e rispetto reciproco.

Dalila Simona e Lisa
Let’s Dog asd

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *