
Nell’ultimo fine settimana, il primo del mese di aprile, Elba Bike era presente su tre gare diverse, dal nord al sud dell’Italia. In quella più lontana il giovanissimo Niccolò Mauro, nella seconda prova della Borbonica Cup, è stato impegnato in una lunga trasferta a Eboli, in provincia di Salerno, ma ne è tornato molto soddisfatto da vincitore. La gara per lui è stata molto impegnativa, con gli avversari che inizialmente non gli davano la possibilità di superare nei tratti più stretti. Nel secondo giro, però, Niccolò è riuscito a mettere una marcia in più, andando a vincere in solitaria.
In Toscana, nella Gran Fondo del Sirah a Cortona, era invece impegnata Anna Rododendro, alle prese con la sua prima Gran Fondo. L’impatto è stato molto positivo, perché la gara per lei si è conclusa con un ottimo terzo posto, con distacchi molto contenuti dalle atlete che la hanno preceduta. Un risultato inatteso che le apre ottime prospettive per il futuro, oltre a regalarle la maglia di leader fra le donne Under 23 del circuito Coppa Toscana.
Sempre a Cortona, ma questa volta nel cross country, era impegnato Pietro Rododendro, che ha trovato nella sua categoria avversari molto ostici. Nonostante questo, a conferma del suo buon periodo di forma, è riuscito a salire sul podio cogliendo la terza posizione finale.
La migliore notizia da Cortona però è arrivata da Gioia Costa, impegnata nella categoria donne allieve , dove è tornata alla vittoria dopo un periodo di assenza dai podii.
La gara più impegnativa del fine settimana per Elba Bike era però quella di Maser, in Trentino, il Gaerne Mountain Bike Trophy, gara internazionale inserita nel circuito Italia Bike Cup, dove Nicoletta Brandi è andata a misurarsi con le sue più forti avversarie italiane. Per lei una giornata non brillantissima, che la ha vista calare un po’ di rendimento man mano che la gara andava avanti, per concludere accontentandosi dell’undicesima posizione in una gara comunque di livello molto alto.