
Giovedì 10 aprile ore 18.00-19.15 presso Sala Gran Guardia di Portoferraio il settimo incontro della serie “Nonviolenza e meditazione” che si svolge, una volta al mese, da ottobre a maggio.
Noi pensiamo che niente succeda a caso.
Nello stesso momento in cui viviamo una delle crisi più tragiche della storia, con risvolti grotteschi e tragicomici a causa della mancanza di obiettività nella comunicazione dei mass media, ci troviamo a raccoglierci con chi sulla Parola ha costruito una vita esemplare: don Lorenzo Milani, priore di Barbiana e autore di “Lettera a una professoressa”.
Giovedì 10 aprile (anziché venerdì 11) sarà infatti don Lorenzo Milani che ispirerà la nostra serata.
Nato in una famiglia fiorentina ai massimi livelli culturali del suo tempo, seguendo il vangelo, “da ricco che era si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà”. Nella sua breve e intensissima vita è sempre rimasto fedele a questa massima paolina. Anche quando fu portato in tribunale perché aveva difeso il diritto all’obiezione di coscienza al obbligo del servizio militare.
I profeti, quelli veri, non vengono invitati alle trasmissioni televisive, non firmano le prime pagine dei giornaloni, perché sono veritieri nella parola e coerenti nella vita. Don Milani insegnava ai suoi ragazzi che la libertà passa attraverso la conoscenza e il disinganno rispetto alle parole del potere: “Eguale è chi sa esprimersi e intende l’espressione altrui”. La conoscenza non passa attraverso l’informazione drogata di guerra.
Come ci insegna il priore di Barbiana, la conoscenza vera coniuga cervello e cuore nell’umana dimensione della fratellanza: “ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è l’avarizia”.
Se coloro che si credono padroni del mondo, anziché esibirsi nello squallido e ridicolo quotidiano spettacolo bellico, decidessero di aprire il cuore alle parole balsamiche di don Lorenzo Milani, sboccerebbe davvero la primavera.
Vi aspettiamo giovedì 10 aprile ore 18.00 alla sala Gran Guardia a Portoferraio.
Ai 20 minuti di introduzione a Lorenzo Milani (presentato da Nunzio Marotti), faremo seguire 20 minuti di raccoglimento in silenzio (meditazione, preghiera, riflessione… ognuno come sa fare) e altri 20 minuti di libera espressione e dialogo tra i presenti.
La partecipazione è del tutto gratuita e senza prenotazione, ma consigliamo di portarsi un cuscino o qualcosa per sedere, poiché le volte precedenti non c’erano abbastanza posti a sedere.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Contatti telefonici: 3294083569 – 3471460023
Elba Forum per la Pace