
Il web fa ormai parte della nostra vita quotidiana, ma, come tutte le cose, a seconda dell’uso che se ne fa, può rappresentare una risorsa o un pericolo. Ed è proprio per mettere in guardia soprattutto i suoi utenti principali, i più giovani, dai tanti rischi della rete e promuoverne un uso consapevole che è nata la campagna della Polizia di Stato, “Una vita da Social”. La XII edizione ha toccato per la prima volta l’isola d’Elba: lo speciale truck della Polizia Postale, infatti, questa mattina, è sbarcato a Portoferraio e ha incontrato circa 250 studenti e studentesse delle scuole elbane e i loro docenti.
Grazie ad un visore per la realtà aumentata, alunni e alunne si sono immersi in prima persona nelle storie di ragazzi e ragazze come loro vittime di cyberbullismo, adescamenti sui social e di altri reati digitali. La prevenzione è lo scudo migliore a nostra disposizione per difenderci e “navigare” in internet in piena sicurezza.
L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio, “Generazioni Connesse”. “Una vita da Social” è solo una delle tante attività promosse dalle forze dell’ordine nelle scuole per aiutare i nostri ragazzi e ragazze, ma anche docenti e famiglie, a orientarsi nella “giungla” del web.
Guarda lo Speciale: