
Questa prima edizione del congresso di reumatologia dell’area vasta svoltasi a Pisa il 29 marzo scorso presso l’Hotel Galilei ha riscosso un grande successo che ha visto la partecipazione di oltre 100 medici specialisti degli 80 previsti.
L’evento è iniziato con i saluti del Dr. Riccardo Cecchetti che, a nome della Direzione Aziendale ASL Nord Ovest, ha ringraziato i presenti augurando loro buon lavoro e una sicura condivisione di esperienze e approfondimenti delle esperienze fornite dagli esperti presenti. Non sono mancati gli auguri di buon lavoro anche dai restanti organizzatori Prof. ssa Marta Mosca e dal Dr. Gianluigi Occhipinti.
Il congresso anche questa volta ha avuto un carattere multidisciplinare, in quanto ha coinvolto in qualità di relatori o moderatori anche specialisti di altri settori (Pneumologico, Diabetologico e Gastroenterologico) I relatori e i moderatori sono arrivati da prestigiose sedi universitarie e ospedaliere italiane (Brindisi, Firenze, Modena, Pisa, Salerno e Siena). Il congresso si e’ articolato in 4 Sessioni, 4 Letture e 1 Tavola Rotonda. La prima lettura si e’ basata su: “La Reumatologia Ambientale”, la seconda su: “La Sclerodermia in ltalia”, la terza lettura su: “La Sarcopenia” ed infine la quarta su “Il Dolore Cronico e la Fibromialgia”. Il congresso si e’ concluso con una tavola rotonda dal titolo molto interessante ed attuale: “Buone Pratiche in Area Vasta Toscana Nordovest”, nell’ambito della quale sono state portate le esperienze innovative in ambito universitario (Pisa), ospedaliero (Azienda Usl Toscana Nordovest) e territoriale (Isola d’Elba). Tutti i partecipanti al Congresso sono stati coinvolti in un percorso formativo, che ha visto la partecipazione attiva di tutti i docenti che hanno rivolto numerose domande ai relatori, in una atmosfera in cui multimedialità e interattività che hanno favorito la condivisione delle esperienze e l’approfondimento delle conoscenze fornite dagli esperti presenti in sala.
E. Provera