
A partire da ieri, martedì 1° aprile, i comuni di Rio e di Marciana (esclusa la frazione di Procchio) sono senza giornali. La ditta distributrice, la Masini e Santini srl, che si occupa del rifornimento e della consegna di quotidiani e riviste sul territorio elbano, ha infatti tagliato il servizio sulle due località estreme dell’isola, per una questione di ridimensionamento del budget interno a fronte di un aumento dei costi.
Una situazione che mette in difficoltà, in primis, le edicole e le rivendite di giornali delle realtà periferiche, che, oltre a dover far fronte alla crisi che già da tempo ha colpito il settore, dovranno sobbarcarsi, adesso, anche una maggiorazione dei costi di distribuzione, se non vogliono recarsi personalmente presso il punto di rifornimento più vicino.
Un problema, questo, che non riguarda solo i rivenditori, ma, a catena, anche i loro utenti – per la maggior parte persone anziane ancora legate all’informazione cartacea – sia residenti che turisti, e che contribuisce all’impoverimento culturale e dei servizi di piccoli centri come Marciana e Rio.
Trovare una soluzione è quindi una questione di primaria importanza, come sottolineato dal sindaco di Marciana, Simone Barbi.
Guarda l’intervista: