
È ancora allerta truffe in Toscana. Dopo l’avviso diffuso dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest di diffidare da falsi sms che invitavano a rivolgersi a sedicenti “uffici USL”, questa volta l’allarme arriva dalla rete regionale dei Centri per l’Impiego ARTI.
Sui propri canali social, i CPI Toscana hanno diffuso l’immagine di un falso sms ricevuto da un numero di telefono di provenienza italiana, +39 3791026760: una comunicazione evidentemente fasulla, che invitava l’utente a ricontattare il numero truffa 8958950038, per parlare con gli uffici del CPI, probabilmente per spacciare una presunta proposta di lavoro.
I Centri per l’Impiego garantiscono che non si tratta di loro comunicazioni e sui loro social invitano a non rispondere: “Si tratta in realtà di un numero a pagamento in nessun modo riconducibile ai Centri per l’impiego operanti sul territorio della Regione Toscana e che, una volta ricontattato, potrebbe prelevare il credito disponibile sul telefono” si legge nel post. “Si invitano pertanto gli utenti a diffidare di questo contatto e, in caso di dubbi, a contattare il centro per l’impiego della propria zona https://bit.ly/3tz69sj“.