Oltre il dolore: la cefalea nella vita della donna

di Soroptimist International Club Isola d'Elba

Presso il teatrino delle suore di Porto Azzurro, si è svolto un evento significativo intitolato “Oltre il dolore: la cefalea nella vita della donna”, organizzato dal Soroptimist International Club Isola d’Elba. L’incontro ha visto la partecipazione di un folto e attento pubblico, interessato ad approfondire un tema di grande rilevanza.

La Presidente del Soroptimist, Rosella Fascetti, ha aperto l’evento sottolineando l’importanza dell’impegno per la salute della donna. Ha inoltre ringraziato la dottoressa Elisabetta Bollani, responsabile della Unità Operativa Semplice di Cecina, Piombino ed Elba, per la sua presenza e per il contributo informativo fornito durante il pomeriggio.

La dottoressa Bollani ha illustrato i diversi tipi di emicrania, descrivendo come questi possano manifestarsi in modi differenti e colpire in misura variabile uomini e donne. Ha enfatizzato l’importanza di saper riconoscere quando è necessario rivolgersi al pronto soccorso, al medico di base o a uno specialista, fornendo strumenti pratici per orientarsi in caso di crisi. Ha messo in guardia contro la ricerca di informazioni esclusivamente su internet, sottolineando l’importanza di non sottovalutare il problema.

Durante il pomeriggio, è stata posta particolare attenzione al ruolo della donna, che spesso deve bilanciare molteplici sollecitazioni legate all’ansia, agli ormoni e alla ricerca di benessere. La dottoressa ha ribadito come la conoscenza del fenomeno dell’emicrania possa essere un prezioso alleato nella prevenzione e nella gestione del dolore.

Tra i relatori, ha partecipato anche il dottor Maurizio Papi, sindaco di Porto Azzurro e medico , che ha espresso il suo supporto per iniziative volte a sensibilizzare e informare la comunità su temi così rilevanti. L’evento è stato curato con passione dalla socia Graziella Conca, che ha contribuito a rendere il pomeriggio un momento di confronto e crescita per tutti i partecipanti.

L’incontro ha rappresentato un importante passo avanti nella sensibilizzazione sulla salute femminile, confermando l’impegno del Soroptimist International Club Isola d’Elba a favore della prevenzione e del benessere delle donne.

Soroptimist International Club Isola d’Elba
Data: 29 marzo 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati