La scomparsa di “Bobo” Bonistalli, il podista scalzo

Il ricordo dei suoi amici sui social media, parlarono di lui anche riviste specializzate

E’ deceduto sabato 29 marzo Marcello Bonistalli, da tutti all’Elba conosciuto come “Bobo”, grazie alla sua passione per il podismo e l’abitudine di correre a piedi scalzi in gara,  che ha conservato anche in età anziana. A ricordarlo sui social alcuni amici podisti.

“Brutta Notizia stasera – scrive sulla sua pagina facebook Adolfo Tirelli – ci ha lasciato per andare a correre con gli Angeli del Paradiso il nostro amico di tante corse BOBO Bonistalli”.

Così lo descriveva la rivista Soul Running:  “Un passato burrascoso e ora una vera macchina per correre. Dalla vita da hippie fino a un personale di 2h33′ sulla maratona correndo a piedi scalzi, ovunque, perché, come diceva lui, ‘La terra è come una bella donna, bisogna accarezzarla e non calpestarla con scarpe di plastica’”.

“Purtroppo BOBO non c’è più – racconta il podista campese Marco Spinetti –  È stata la persona che mi fece avvicinare al podismo. Sin da ragazzino, ero affascinato dai suoi racconti e dalle sue gesta. Quando iniziai a correre con Lui, Nino (Adriano Catta, e None (Adriano Pierulivo), ricordo le tante risate e gli aneddoti divertenti. La gara era una “scusa” per stare insieme e divertirci. Famosa la sua dieta Conconi personalizzata. Il suo trasferimento all’Elba, portò molti elbani ad intraprendere la strada del podismo. Un uomo libero e dal grande cuore. Adesso insegna a correre nel cielo ma rigorosamente scalzo. Un affettuoso abbraccio a Michelangelo ed Ezechiele. Ciao BOBO, sei stato un uomo unico”

2 risposte a “La scomparsa di “Bobo” Bonistalli, il podista scalzo

  1. Antonio Rispondi

    Bella e brava persona uomo di pace ! Altro non c’è da dire

    30 Marzo 2025 alle 12:32

  2. Pasquale Scopece Rispondi

    Ho conosciuto Bobo perché abitava nello stesso condominio in via Victor Hugo, 9 Portoferraio e successivamente a Carpani e poi non si seppe più notizia. Nel presente, quanti anni anni avrebbe compiuto?

    30 Marzo 2025 alle 9:47

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati