
“Il diritto allo studio per gli studenti con disabilità deve essere garantito attraverso la presenza, in tutte le scuole, di figure professionali specifiche e adeguate, con l’obiettivo di svilupparne le potenzialità nell’apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione. L’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è una figura distinta dall’insegnante di sostegno e dall’assistente di base, con il compito di affiancare lo studente nel raggiungimento degli obiettivi educativi e didattici. Si tratta di un ruolo fondamentale, necessario in tutti i territori della regione, ma per il quale i percorsi di formazione risultano frammentati e offerti in modo non uniforme da soggetti diversi.
Una problematica sentita nei territori. La nostra provincia ha ricevuto dallo Stato circa 900.000 euro, ma questi fondi servono a coprire meno della metà del fabbisogno. Dai 271 studenti certificati siamo passati quest’anno a 361, tutto ciò ha fatto sì che le ore dei PEI siano diminuiti drasticamente infatti mancano circa 110.000 cattedre di sostegno in tutta Italia, si può capire molto bene come tutte queste problematiche incidano nello studente ma anche nelle loro famiglie.
Per questo che abbiamo presentato una mozione con cui si invita la Giunta ed il consiglio comunale a sollecitare Governo nazionale, presidenti Camera e Senato a trovare le risorse necessarie affinché i Piani Educativi individualizzati possano essere coperti integralmente per garantire in modo stabile e adeguato le reali necessità del servizio. Chiediamo altresì che queste risorse non vengano mai compromesse, e nei territori dove esistono il Governo destini fondi alle società della Salute o Zone Distretto.
Ci fa piacere constatare che dopo un dibattito che ha trovato tutto il consiglio d’accordo sulla mozione la votazione ha confermato l’unanimità…
Lista Zini Angelo Sindaco