
Dopo il ritrovamento di una tartaruga marina Caretta caretta lo scorso 17 marzo sulla spiaggia di Lacona, un altro piccolo rettile marino è stato rinvenuto spiaggiato – purtroppo senza vita – dalla parte opposta dell’isola d’Elba, sulla costa nord, a Marciana Marina. A segnalarlo a Legambiente Arcipelago Toscano, nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 marzo, è stato un pescatore, Alessandro Chini, che ha trovato la bestiola sul Moletto del Pesce, portata lì probabilmente dalle onde del mare in burrasca.
La tartarughina misurava in totale 13 centimetri (lunghezza carapace 10,5 cm, larghezza carapace 9 cm) ed era morta, apparentemente, da poco. Legambiente ha subito provveduto a recuperare il piccolo animale e ad avvisare il 1530 delle Capitanerie di Porto e l’ARPAT, alla quale, il prima possibile, verrà consegnato il corpicino per gli esami del caso.
Si tratta della terza tartaruga marina di queste dimensioni trovata spiaggiata nel giro di soli dieci giorni, dopo Thelma (a Rimigliano, Piombino) e Louise (Lacona, Capoliveri), l’unica sopravvissuta delle tre. Esaminarle potrebbe aiutare a determinare la causa – o le cause – dei loro spiaggiamenti e della loro morte. Intanto, dall’Acquario di Livorno, dove era stata portata Louise, arrivano fortunatamente buone notizie: la piccola tartaruga marina sembra riprendersi, anche se lentamente.
Anche per questo, proprio per salvare questi animali preziosi che fanno i conti con i cambiamenti climatici, gli eventi meteorologici estremi e un mare sempre più pieno di pericoli, occorre segnalare tempestivamente la presenza di tartarughe marine spiaggiate o in difficoltà al 1530 e, per l’Elba, anche a Legambiente Arcipelago Toscano contattando il 340.7113722.