
Al “Nello Santi” di Portoferraio e al Cinema Teatro “Flamingo” di Capoliveri continua la programmazione del live action Disney “Biancaneve”, con Rachel Ziegler e Gal Gadot. Un film che sta suscitando grande dibattito e che ha diviso il pubblico di tutto il mondo, ma che – proprio per questo – merita di essere visto.
Biancaneve, bella e giovane principessa dall’animo nobile e il cuore impavido, è perseguitata dalla perfida matrigna Grimilde, una regina avida e invidiosa che, con la magia del suo “Specchio delle brame”, ha affamato il regno e i suoi abitanti per la sua bramosia di potere. Grazie all’aiuto dei sette nani e all’amore di un bandito ribelle, Biancaneve troverà la forza per opporsi alla sua nemica e per reclamare ciò che è suo di diritto. Una storia immortale che ci ricorda come la vera bellezza, in realtà, non sia quella esteriore, ma quella del cuore.
Nel cast dei doppiatori, insieme a grandi nomi come Serena Rossi, anche l’attore e cantante elbano Marco Manca, voce cantata di Dotto, il più saggio dei sette nani.
Il film è in programma al “Santi” di Portoferraio sabato 29, doppio spettacolo alle 17:30 e alle 21:30, domenica 30, alle 16:30, e mercoledì 2 aprile, alle 21:30, mentre al “Flamingo” di Capoliveri è previsto sabato 29, alle 18, e domenica 30 marzo, alle 15:30.
Al “Santi”, per la rassegna “Cinema d’Autore”, in programma anche “Emilia Perez”, eccezionalmente domenica 30 marzo, alle 18, e giovedì 3 aprile, alle 21. Una praticante di un grande studio di avvocati (Zoe Saldana, Premio Oscar come Miglior attrice non protagonista) riceve un’offerta interessante: aiutare un potente boss della droga a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire. L’uomo vuole sottoporsi a un’operazione di riassegnazione del sesso e diventare la donna che ha sempre sognato. Questa scelta, però, cambierà la vita di molti.
Sul grande schermo capoliverese sbarca il thriller “Muori di lei” di Stefano Sardo, con un magnetico Riccardo Scamarcio. Quando inizia il lockdown, Luca, un insegnante di filosofia, si ritrova da solo perché la moglie (una bravissima Maria Chiara Giannetta), da medico, viene richiamata in ospedale per fronteggiare l’emergenza. Mentre il mondo tutto intorno si ferma, Luca viene travolto da una passione incontrollata per la nuova vicina, che presto, però, si trasformerà in un vortice pericoloso che sconvolgerà la sua vita, con conseguenze inaspettate.
Il film è in programma sabato 29, alle 21:30, domenica 30 marzo e mercoledì 2 aprile, alle 18.
In cartellone anche un altro thriller, “L’erede”. Protagonista uno stilista di Parigi che, al culmine della sua carriera, è costretto a tornare nel suo paese natale per partecipare ai funerali del padre, con cui non aveva più rapporti da tempo. In un crescendo di suspense, l’uomo scoprirà un terribile segreto nascosto, che segnerà per sempre anche il suo destino.
Il film sarà proiettato venerdì 28 marzo, alle 18, e mercoledì 2 aprile, alle 21:30.
Buon cinema a tutti!