Il video e le interviste

Arrivati i primi contributi alle famiglie di Via del Carburo

Assegnati i primi 14 ristori provenienti dalle donazioni private. Sollievo per i residenti

Sono stati assegnati i primi 14 contributi provenienti dal conto corrente della Banca dell’Elba che ha raccolto le donazioni di privati destinate alle famiglie colpite dall’alluvione del 13 febbraio a Portoferraio. A ricevere la donazione, dopo la verifica dei requisiti da parte dell’apposita commissione costituita fra Comune e associazioni di volontariato con la supervisione della Banca dell’Elba, sono state intanto alcune famiglie di Via del Carburo, la zona più colpita dall’evento alluvionale. La somma consegnata fino a questo momento ammonta a 57.500 euro, soldi che serviranno anche per beni di prima necessità. Una boccata d’ossigeno per queste famiglie che si trovano costrette a ricominciare da zero. La paura rimane, ogni volta che piove in questa zona di Portoferraio, torna l’incubo alluvione e allora si cercano soluzioni. La commissione valuterà in seguito come distribuire le somme ancora a disposizione, in attesa dei ristori che dovrebbero essere assegnati dalla Regione Toscana a seguito del riconoscimento dell’emergenza regionale.
“Ringrazio tutti coloro che hanno voluto contribuire a questa iniziativa – ha commentato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini – insieme ai componenti del comitato per il loro prezioso lavoro ed ai tecnici del comune di Portoferraio che stanno lavorando incessantemente per far partire gli interventi in regime di somma urgenza e per produrre la relativa documentazione da sottoporre alla Protezione Civile Nazionale”.

Guarda il video e le interviste

Una risposta a “Arrivati i primi contributi alle famiglie di Via del Carburo

  1. Eddy Vincente Rispondi

    Bravi,! ,,e Benemeriti,,****

    27 Marzo 2025 alle 23:42

Rispondi a Eddy Vincente Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La Regione: formalizzata richiesta di Emergenza Nazionale

La Regione finanzierà alcuni interventi sulle spiagge. Iniziati lavori in somma urgenza

Il Prefetto Dionisi in visita post-alluvione all’isola d’Elba

Gli aggiornamenti sull'attività degli uffici e il resoconto delle richieste danni