, le foto

Iniziate le operazioni di disincaglio della nave oceanografica

Impiegati dalla Capitaneria subacquei, un rimorchiatore e un pontone galleggiante

Si è tenuto martedì 25 marzo alle ore 19:00, a cura dell’unità di coordinamento istituita presso i locali della Capitaneria di porto di Portoferraio, un briefing operativo durante il quale sono state esaminate le operazioni di messa in sicurezza attuate durante la giornata  in favore della M/N FUGRO MERCATOR, incagliatasi sugli scogli in località Enfola durante la notte di sabato 22 marzo.

La società incaricata delle operazioni ha lavorato fin dalle prime luci dell’alba in una cornice di sicurezza garantita dalle unità navali della Guardia Costiera di Portoferraio. Sono stati impiegati operatori subacquei, un rimorchiatore e un pontone galleggiante, grazie ai quali è stato avviato lo svuotamento delle casse di bordo dal carburante – operazione che verrà conclusa mercoledì – e sono stati posizionati palloni galleggianti ad alta capacità per stabilizzare l’assetto della nave.

Le operazioni sono riprese alle prime luci dell’alba di  mercoledì 26 marzo.

Al vertice operativo, coordinato dalla Capitaneria di porto di Portoferraio, hanno partecipato oltre ai rappresentanti della società armatrice, anche la Corporazione Piloti del porto di Portoferraio e il Gruppo Ormeggiatori e barcaioli dell’Isola d’Elba che, con uomini e mezzi dedicati e in sinergia con la Capitaneria di porto, contribuiranno al regolare e sicuro svolgimento delle operazioni.

È in fase di emanazione anche un’ordinanza di sicurezza per evitare interazioni con l’ordinario traffico marittimo in zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Carabinieri forestali, 9 denunce per abusivismo edilizio

Sequestrate opere cementizie non conformi alle previste autorizzazioni urbanistiche

Torna l’ora legale, domenica notte lancette avanti di un’ora

Tra il 29 e il 30 marzo, alle 2, saluteremo come ogni anno l’ora solare. Tutte le info

Carabinieri e FAI insieme per tutelare il patrimonio culturale

L'Arma ha supportato studenti e visitatori nella "Giornata di Primavera" alle Trane