
Sabato 22 febbraio,presso la Sala polifunzionale “Teatrino delle Suore “di Porto Azzurro, si è svolto l’ incontro con Ettore Guarnaccia.
Oltre cento le persone presenti, tra cui tanti adolescenti ,genitori e insegnanti.
Si e’ parlato degli effetti di social media, smartphone e videogiochi sulla società, della dipendenza dal digitale, del sexting, dell’adescamento e dell’avvento di intelligenza artificiale, robotica e metaverso.
“ Il nuovo format, molto coinvolgente, è quello di “Rischi e pericoli nascosti del digitale“, un viaggio intenso e trasformativo tra i meccanismi e gli effetti occulti del digitale, che ci allontanano dalla coscienza, tengono la nostra mente in ostaggio e ci rendono sempre meno umani.”
L’augurio è quello di trovare una forma di equilibrio nel gestire l ‘uso della tecnologia e maturare una consapevolezza sui meccanismi che essa nasconde per non esserne travolti ed essere in grado di dominarla.
Un grande ringraziamento al Comune di Porto Azzurro e al Sindaco Papi per aver patrocinato l’evento, al direttore artistico Stefano Muti, a Donatello Guerra per le riprese e alla società D’Alarcon Forever srl nelle figure del Dott Samuele Manzi e Lisa Galvani che hanno reso possibile questo evento.
Grazie ad Ettore Guarnaccia per l’immenso lavoro di divulgazione.
E Grazie a tutti i presenti per l’interesse e l’attenzione che hanno dedicato.
Maria Brustolin
a nome di un gruppo di genitori elbani