Guarda le foto

Grandi successi per gli atleti de “Gli Archi del Grande Falco”

Nei tornei regionali e nazionali gli arcieri elbani collezionano podi e ottimi piazzamenti

Lo scorso venerdì 21 febbraio, il “Grande Falco” si è riunito in occasione di due eventi: una sono le premiazioni del Campionato Nazionale 2024 Lam (Lega Arcieri Medievali), che prevede, per la qualificazione, un calendario molto impegnativo di almeno sei gare in tutta Italia, prevalentemente nel periodo primavera-estate. L’altro è il Trofeo Coni Arco Olimpico 2024, un campionato che richiede preparazione e attitudine, in cui, per essere ammessi, bisogna approdare ai primi posti nelle gare regionali di qualifica invernale ed estiva del Trofeo Pinocchio Fitarco.

Nella palestra di Viale Elba si è svolta, poi, una serata piena di lavoro insieme alle nuove allieve e ai ragazzi, con la consegna dei premi 2024 di Arco storico e Foggia storica Lam, e il riconoscimento del Trofeo Coni svolto in Sicilia con l’Arco Olimpico. I premiati Under 10 Lam sono: 1′ class. Ciomei Edoardo e 2′ class. Liberatori Lucio, entrambi elbani, con grande soddisfazione degli allenatori. Premiati tra gli Under 10 anche Peria Filippo, Ciomei Melissa, Giunchino Sveva, Lisanti Alice e Romano Elisa.

Per la categoria Arco storico Lam Under 17 prende il 3′ posto del podio Peria Guenda, mentre per la categoria adulti Foggia storica Dame Dfsf il 2′ posto va a Schezzini Claudia. Per gli altri, molti piazzamenti in alta classifica, cosa che rende onore agli atleti e fa conoscere all’Italia la compagnia elbana. Sul podio dei premi Lam anche Liberatori Luca, che vince il premio fotografico indetto annualmente.

Per la divisione Arco Olimpico ragazze, il riconoscimento del Trofeo Coni è andato a Grasso Alessia, che ha passato tutti gli step della qualifica Fitarco per partecipare all’importante gara in Sicilia, arrivando poi 5a a livello nazionale. Fanno onore a questa divisione di Arco Olimpico anche i tre qualificati alla finale del Campionato regionale Fitarco Indoor 18 mt, che si svolgerà a Fucecchio il prossimo 2 marzo: Guenda Peria e Irene Peria nella cat. Allieve e Filippo Peria, che salta dalla cat. Giovanissimi alla cat. Ragazzi. I tre giovani allievi sfiorano di poco la Finale Nazionale a Pordenone, grazie al loro impegno costante e alla partecipazione attiva anche delle loro famiglie.

Degni di menzione anche altri atleti che hanno gareggiato con grande valore sotto la bandiera del Grande Falco in numerose gare da dicembre a oggi, conquistando anche diversi podi. Con l’Arco Olimpico: Cafaro Dora, Cafaro Leonardo, Palella Lorenzo e Imbrisca Gioia. Con l’Arco Nudo: Patrizio Anselmi, Cafaro Angelo, Bolano Patrizio, Nuccetelli Fabio e Mazzi Fabio nella cat. Senior e Master;  Manca Flavio, Nuccetelli Lorenzo e Volosciuc Ivan nella cat. Ragazzi e Allievi; infine, Mazzi Tommaso nella cat. Allievi, divisione Compund.

Onore e lunga vita al Grande Falco!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elba Trail “Massimo Russo”: la data della gara si avvicina

Già iscritti 300 atleti alle tre competizioni (60 km, 25 km, 13 km). L'evento il 12 aprile

“Boxe Isola d’Elba”, debutto promettente per Canova a Lucca

Per il coach Labroca ottime le prestazioni del pugile elbano: "Una sconfitta vincente"

Marelba 2025, la nuova edizione sarà dal 21 al 25 giugno

Gruppo ospite di quest'anno la onlus "L'albero di Ohana" di Viareggio e Massarosa