
Visit Elba conquista la stampa nazionale ed estera con 1.500 articoli in 9 mercati internazionali nel 2024. Per tutto l’arco del 2024, l’Elba ha continuato a rafforzare la sua presenza mediatica con 1.245 pubblicazioni in Italia e 243 estere grazie al lavoro congiunto dell’agenzia DAG Communication, l’ente del turismo, i comuni e i partner locali. Dalla natura allo sport, dall’enogastronomia alla cultura, i pilastri comunicativi spaziano per offrire una visione a 360° della ricca offerta turistica della destinazione.
Di seguito il comunicato
Isola d’Elba, 20 febbraio 2025 – L’anno di recente conclusosi si è definito, nel corso dei mesi, come una nuova stagione di successo in termini di comunicazione per Visit Elba, seguita anche nel 2024dall’agenzia DAG Communication per le attività di consulenza strategica, Relazioni Pubbliche e Media Planning.
Una vera e propria annata di consolidamento e di potenziamento dei pilastri comunicativi e dei key value che costituiscono le fondamenta della destinazione, su cui Visit Elba e DAG stanno lavorando insieme fin dal 2018. In tutti questi anni e anche nel 2024, l’Elba è stata e continua ad essere protagonista su testate generaliste e media verticali sui target di riferimento, che ne hanno raccontato le bellezze paesaggistiche, la cultura, le tradizioni, lo sport outdoor, le attività per famiglie, l’offerta culinaria, gli eventi e tanto altro, attraverso reportage dedicati, programmi di approfondimento e focus sulle proposte locali.
Visibilità sui media: il 2024 in numeri
Partendo dalle peculiarità uniche del territorio e dai personaggi che ne hanno fatto la storia, il Team di DAG Communication ha lavorato a storytelling mirati e curati nei minimi dettagli, riuscendo così a catturare l’attenzione delle più grandi tv e media nazionali ma anche esteri.
E i risultati in termini di visibilità internazionale sono stati significativi, come ben testimoniano i numeri: nel corso dei 12 mesi, il totale degli articoli pubblicati è di 1.488, di cui 1.245 in Italia e 243 all’estero in 9 mercati chiave internazionali, tra cui Germania (88 articoli), Francia (60), UK (48), Spagna (22 articoli) e altri paesi come Olanda, Brasile, America, Norvegia e Svezia.
Una copertura mediatica particolarmente significativa: infatti, nell’elenco delle pubblicazioni, per citarne alcune, svettano testate come Esquire Germania, The Times, Lonely Planet, Cosmopolitan UK, National Geographic Olanda per l’estero e tutte le maggiori testate nazionali, nelle edizioni online e cartacea, e programmi TV e radio per l’Italia. Tra questi: Corriere della Sera, La Repubblica, Linea Verde, Linea Blu, Tg1, Tg2, Tg5, Studio Aperto di Italia Uno, Ansa, Sport Mediaset, Tgcom24.
Le mille anime dell’Elba: una sfaccettata offerta turistica
La strategia di comunicazione di DAG Communication per Visit Elba si è concentrata su alcune specifiche value proposition che costituiscono il DNA stesso della destinazione:
· Active: l’Isola d’Elba come palestra a cielo aperto, luogo ideale per chi ama la bici, il trekking, la vela e tutti gli sport d’aria aperta;
· Cultura: l’Elba come luogo in cui non solo il corpo si ritempra ma anche la mente si ricrea;
· Natura: la biodiversità e la scoperta della natura incantata dell’isola;
· Enogastronomia: da vino al buon cibo, tra innovazione e tradizione;
• Realtà locali: sono state valorizzate le realtà locali più importanti nei vari ambiti di comunicazione;
• Grandi eventi: è stata data visibilità ai grandi eventi che hanno interessato l’isola, soprattutto in ambito sportivo e culturale.
Partendo da questi pillar e sviluppandoli con storytelling accattivanti, nel 2024 DAG ha lavorato e lanciato ben 35 comunicati stampa. Attraverso di essi, i giornalisti in target sono stati puntualmente e costantemente aggiornati sulle varie iniziative ed esperienze sportive, culturali ed enogastronomiche, sempre mettendo in evidenza dal punto di vista turistico i punti di forza dell’isola, anche nel fuori stagione. Tra questi si segnalano eventi sportivi, come la Regata Velica di Marina di Campo, la Maratona dell’Elba, l’Elba Trail, il Triathlon olimpico di Marciana Marina e tanti altri, eventi enogastronomici come la Settimana delle Castagne, la Sagra dell’Uva, la Giornata del Miele, e culturali come il restauro del Teatro dei Vigilanti, il progetto artistico Anadyomene di Roberto Ghezzi, e il Gem Island Festival.
In particolare, il 2024 è stato un anno all’insegna di una notevole spinta comunicativa sullo sport outdoor, puntando anche su alcune delle novità che hanno ottenuto un gran successo, come la Legend Run. Eventi che sono stati seguiti con attività di comunicazione avviate molti mesi prima rispetto alla data delle gare e che hanno visto attivare un flusso di informazioni costante con gli organizzatori, i comuni e i giornalisti. Il ritorno mediatico legato a queste iniziative si è concretizzato in visibilità per l’isola non soltanto per la sua forte vocazione sportiva, ma anche per la bellezza dei paesaggi che fanno sempre da sfondo alle competizioni.
Infine, tra le attività di comunicazione più significative di quest’anno spicca anche quella che ha riguardato i collegamenti dalla Germania con l’attivazione della rotta Mannheim-Elba ad opera della compagnia Rhein Neckar Air.