Guarda il video

Stato di emergenza, il nubifragio all’Elba arriva in Senato

L'intervento del leghista Manfredi Potenti: "Esigenza è di tornare presto alla normalità"

Nella seduta di ieri, martedì 18 febbraio, il senatore della Lega Manfredi Potenti ha portato anche in Senato la questione della richiesta dello stato di emergenza già avanzata dai sindaci elbani per via del violento nubifragio che si è abbattuto sull’isola lo scorso giovedì 13 febbraio, colpendo in particolare i territori dei comuni di Portoferraio, Marciana e Rio, e lasciando dietro di sé una lunga scia di danni.

“L’esigenza del tessuto economico prettamente legato alla ricettività turistica è di tornare presto alla normalità in vista della prossima stagione” ha spiegato il senatore Potenti. “Confidiamo nella dichiarazione di emergenza nazionale. Vogliamo fare appello al governo ad attivarsi presto per stanziare le risorse possibili per poter mitigare gli effetti dei gravi danni subiti dall’isola”.

Intanto sempre ieri, dopo l’incontro con la delegazione elbana, il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato la dichiarazione dello stato di emergenza regionale.

Guarda il video:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Staff post emergenza regionale e protezione civile all’Elba

Riunione con i comuni di Portoferraio, Porto Azzurro, Rio e Capoliveri per i danni subiti

Elba isola resiliente. Dopo l’alluvione si guarda al futuro

L’opinione unanime: “Stagione turistica alle porte, ma ci faremo trovare pronti”