,

Isola d’Elba: il coraggio silenzioso di chi serve la comunità

di Segreteria Provinciale Livorno Unarma

Nel cuore dell’emergenza che ha colpito l’Isola d’Elba, uomini e donne in divisa si sono distinti ancora una volta per dedizione e spirito di servizio. Tra le tante operazioni di soccorso, la catena umana creata per mettere in sicurezza 9 bambine e tre istruttori bloccati all’interno di una Scuola di Danza, dimostrazione tangibile di un impegno che va oltre il dovere. Non servono clamori o riconoscimenti formali, ma è giusto che le parole rendano merito a chi, con professionalità e silenzioso sacrificio, si mette al servizio della collettività. Il vero valore sta in chi agisce senza aspettarsi nulla in cambio, se non la consapevolezza di aver fatto il proprio dovere fino in fondo.

UNARMA – Associazione Sindacale Carabinieri – esprime il proprio riconoscimento a tutti gli operatori impegnati nelle operazioni di soccorso sull’Isola d’Elba, con un pensiero particolare all’Arma dei Carabinieri, che ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno concreto e instancabile a servizio della collettività anche con personale libero dal servizio.  In momenti difficili come questi, il loro intervento tempestivo e il coordinamento con le altre forze di soccorso hanno rappresentato un punto di riferimento essenziale per la sicurezza e il sostegno alla popolazione.

La Segreteria Provinciale Livorno Unarma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Evento meteorologico del 13 febbraio nell’Elba occidentale

La descrizione, le conseguenze, le criticità e gli interventi effettuati e programmati

Staff post emergenza regionale e protezione civile all’Elba

Riunione con i comuni di Portoferraio, Porto Azzurro, Rio e Capoliveri per i danni subiti

Il Lions Club Elba aderisce alla campagna di raccolta fondi

Richiesto anche un contributo alla LCIF, la Lions Clubs International Foundation