“Incontriamoci per parlare di progetti mai realizzati”
di Mirko Giordani, capogruppo "Cambiamo"
Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
Continua a leggere “Incontriamoci per parlare di progetti mai realizzati”
Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
Continua a leggere “Incontriamoci per parlare di progetti mai realizzati”
Riaprire così presto dopo i danni a l’allagamento del 13 febbraio è quasi un miracolo. A parlare è Elena Pieri titolare del "Centro Giocaritmo" Baby Parking che si trova in via del Carburo a Portoferraio, una delle zone colpite violentemente dal nubifragio . ringrazio di cuore tutte quelle persone che.
Continua a leggere Riapre già oggi l’asilo danneggiato dall’alluvione
L’Elba, per sua storia e natura, è un’isola resiliente, capace di rinsaldare i legami fra i suoi abitanti nei momenti più difficili, superando divisioni, campanilismi, pregiudizi, posizioni politiche o vicende personali.
Continua a leggere Alluvione, il sostegno e l’appello della Fondazione Elba
Il turismo, principale industria dell’Elba e del Paese, generatore di un’importante economia, impulso per l’occupazione e motore per la qualificazione dei territori, sarà il tema del 21 febbraio alle ore 17.00 al centro culturale De Laugier di Portoferraio. Un appuntamento prestigioso organizzato dal Lions Club Isola d’Elba per approfondire vari temi come le politiche di.
Continua a leggere Elba, destinazione turistica e politiche di branding
Venerdi’ 21 febbraio ore 18.00-19.15 presso Sala Gran Guardia di Portoferraio il quuito incontro della serie "Nonviolenza e meditazione" che si svolge, una volta al mese, da ottobre a maggio.
Continua a leggere Il quinto incontro mensile su nonviolenza e meditazione
Giunge in redazione un lettera aperta inviata oggi dalla Capogruppo di Bene Comune, Marcella Merlini, al Sindaco di Portoferraio, con la richiesta di un Consiglio Comunale straordinario. Ecco il testo completo
Continua a leggere “Un consiglio comunale aperto per chiarire come è andata”