Cede l’argine della Galea: a rischio il depuratore a Bonalaccia

di Legambiente Arcipelago Toscano

Uno dei fossi più pericolosi dell’Elba, quello della Galea, che scorre in un’area ad altissimo rischio idrogeologico accanto all’Aeroporto che si vorrebbe allungare, ha nuovamente subito i pesanti colpi del disastro climatico del 13 febbraio. Infatti, come dimostrano le foto inviateci da un socio di Legambiente, l’argine del fosso –.

Continua a leggere Cede l’argine della Galea: a rischio il depuratore a Bonalaccia


Le foto

“Il piazzale del “Chicchero” non è discarica. (Ri)segnalazione”

di Marinari Mauro*

Siccome avevamo segnalato a inizio scorsa settimana lo stato di degrado , abbandono e “di uso e abuso “ del piazzale del “ Chicchero “ a San Giovanni , a ulteriore conferma di quanto precedentemente dichiarato e documentato, abbiamo (purtroppo ) ricevuto da parte di abitanti del borgo una nuova.

Continua a leggere “Il piazzale del “Chicchero” non è discarica. (Ri)segnalazione”



Le foto

Le cartoline del disastro climatico: la Padulella e le altre

di Legambiente Arcipelago Toscano

Dopo aver spalato il fango del disastro climatico, Portoferraio si sta rendendo conto dei danni inferti dal clima sempre più estremo alle sue spiagge e coste, da Bagnaia, fino alla Biodola, dalle Viste fino al Viticcio. E in questo disastro emerge con forza che uno degli elementi moltiplicatori degli effetti.

Continua a leggere Le cartoline del disastro climatico: la Padulella e le altre



, le foto

Nisporto, ancora abitazioni irraggiungibili dopo l’alluvione

Il report dell'amministrazione comunale suI danni, oggi un intervento di ASA

In questi giorni molto difficili dopo l’alluvione del 13 febbraio, sono andati avanti incessantemente i lavori di rimozione della grande quantità di fango e detriti che avevano completamente isolato le località di Nisporto e Nisportino. Nella giornata di sabato 15 febbraio, dopo un sopralluogo congiunto con gli uffici competenti, è.

Continua a leggere Nisporto, ancora abitazioni irraggiungibili dopo l’alluvione