
“L’anno scorso ho fatto un intervento in Consiglio comunale sulla problematica delle canne triturate e lasciate nei fossi dopo il lavoro di pulizia fatto dal consorzio di bonifica. Ho evidenziato che tale sistema di lavoro avrebbe comportato, in caso di forti piogge, un’ invasione di queste triturazioni di canne lungo i fossi e sulle nostre spiagge”. Luigi Lanera, ex consigliare comunale di minoranza e nel Comune di Portoferraio ed esponente di Fratelli d’Italia aveva segnalato i possibili disagi derivanti dal non corretto smaltimento delle potature effettuate nei fossi, che come abbiamo potuto vedere in questo caso, hanno contribuito all’ esondazione di molti corsi d acqua . Lanera, evidenzia oggi anche il problema dei detriti terrosi che arrivano dalle strade sterrate, che senza nessuna prevenzione di contenimento dei sedimenti, incrociandosi con quelle asfaltate, portano una gran quantità di sedimenti che occludono tutti i tombini di scolo delle acque meteoriche.
*Luigi Lanera coordinatore Fdi Elba
Betty
E cosa dire delle potature dei rami dei pini di San Giovanni lasciate nei fossi lungo la strada provinciale, per di più agli incroci con le stradine dei privati, ad ostruire il deflusso dell acqua piovana nei fossi?
Fossi tra l altro tenuti puliti con zelo dagli stessi proprietari e che hanno la beffa di vederli ostruiti proprio da coloro che impongono loro la pulizia!!!
17 Febbraio 2025 alle 15:16