Elba, destinazione turistica e politiche di branding

L'appuntamento venerdì 21 febbraio alle 17 al Centro Congressuale de Laugier

Il turismo, principale industria dell’Elba e del Paese, generatore di un’importante economia, impulso per l’occupazione e motore per la qualificazione dei territori, sarà il tema del 21 febbraio alle ore 17.00 al centro culturale De Laugier di Portoferraio. Un appuntamento prestigioso organizzato dal Lions Club Isola d’Elba per approfondire vari temi come le politiche di branding di una destinazione turistica, i modelli di governance e le prospettive di sviluppo che l’Elba intende darsi.

Il  turismo è un argomento che non perde mai di attualità, che si arricchisce costantemente di nuove sfide e sul quale il Lions Club intende costruire una discussione contemporanea per impostare una traccia che possa proporre una nuova capacità competitiva del territorio.

È un’occasione sulla quale il Lions Club ha coinvolto un panel di relatori autorevole, espressione di voci diverse e dall’elevato profilo ed esperienza; saranno presenti: Ornella D’Alessio, giornalista del settore turistico per prestigiose testate e autrice di numerose pubblicazioni, tra le quali una guida sull’Elba e l’arcipelago Toscano per i tipi del Touring Editore, Marco Brogna, docente di pianificazione turistica dell’Università La Sapienza, Fabrizio Niccolai, dirigente di azienda e marketing manager con esperienza in diversi settori e autore di pubblicazioni sul tema, Walter Montagna, Sindaco del Comune di Capoliveri e capofila della Gestione Associata per il Turismo.

Modera la discussione  Cristiano Marcacci, vice-direttore del “Il Tirreno”.

Daranno il benvenuto a tutti  i partecipanti  il Presidente  del LC Isola d’Elba, Roberto Marini e il  sindaco di Portoferraio, Tiziano Nocentini

 

La conferenza è aperta al pubblico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Dal 22 febbraio prenotazioni date speciali a Pianosa

di Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Seconda edizione “Premio Impresa Sostenibile della C.C.I.A.”

Al premio possono partecipare le micro, piccole e medie imprese, premi per 20mila euro