
Il violento temporale che la notte scorsa ha colpito l’Isola d’Elba ha provocato numerose criticità sulla viabilità provinciale, con frane, fango e detriti che si sono riversati sulle carreggiate.
Le squadre degli operai provinciali del distretto elbano, insieme alle ditte incaricate, hanno lavorato senza sosta tutta la notte, e sono tuttora impegnante, in numerosi interventi per liberare le strade e consentire il ripristino della viabilità.
La situazione:
La SP 37 del Monte Perone è stata chiusa al transito per detriti in carreggiata.
Sulla SP 32 del Volterraio si sono verificate due frane, una delle quali ha invaso completamente la carreggiata. La strada è chiusa al transito e la ditta Sales e sono ancora in corso le operazioni di operazioni di sgombero e pulizia della carreggiata da terra e rocce. Si
prevede la riapertura nel primo pomeriggio.
Sulla SP 28 “Schiopparello-Magazzini-Bagnaia”, verso Bagnaia sono state rilevate frane di monte che hanno interessato parzialmente la carreggiata con deposito di terra , rocce e materiale vegetale. La circolazione è consentita con senso unico alternato.
Attivata l’impresa Nanni Elba che con alcune squadre e mezzi di movimento terra ha iniziato le operazioni di rimozione del materiale terroso.
Sempre sulla SP 28, sassi e ghiaia in carreggiata sono presenti lungo gran parte del tracciato è è stata attivata l’impresa C.I.S.S.E. per la ripulitura.
Una seconda squadra sarò inviata sulla SP 25 Anello occidentale, nel tratto Procchio-Marciana che presenta analoghe criticità. La circolazione è comunque consentita.
Strade ingombre di terra e pietrisco anche lungo la SP 30, tratto Lacona-La Serra, dove sono impegnati nella ripulitura gli operai provinciali.
Successivamente le squadre si sposteranno sulla SP 25, nel tratto compreso tra La pila e Procchio, e sulla SP 24 da Procchio verso Portoferraio.
Sulla SP 33 della Parata si è verificato un ulteriore smottamento di materiale pietroso sulla carreggiata,
nelle vicinanze della frana dei giorni scorsi, , già sgomberata. Sul posto sono presenti gli operai provinciali per la rimozione delle pietre. La strada comunque percorribile.
Tenuto conto del fango e pietrisco che rendono scivoloso l’asfalto, e della presenza in molte zone di operai al lavoro per ripulire le strade, si raccomanda agli automobilisti di ridurre la velocità e fare la massima attenzione alla guida.