
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la segnalazione inviata da Mauro Marinari, membro del direttivo dell’associazione Bene Comune, al Sindaco Nocentini ed agli assessori.
Ecco il testo:
Vorrei segnalare come anziano e affezionato ” sangiovannino” la degradante situazione del piazzale cosiddetto del ” Chicchero ” oramai da tempo abbandonato ad ogni uso ed abuso da parte di privati e imprese , di camperisti di passaggio , e spiace dirlo anche da parte delle Amministrazioni Comunali
( presente e passata) , nonché da chi in loco gestisce un’area , presumibilmente in concessione per svolgere attività sportive ed educative “Legate “ al mare. È infatti necessario chiedersi se chi svolge detta attività sul suolo pubblico ha un obbligo o meno per tenere sotto controllo e ben manutenuta almeno l’area prospiciente il proprio ingresso, ( dove parcheggiano abitualmente e discrezionalmente le auto sia i responsabili che i soci /utenti della
suddetta attivita) , se i rottami di barche , gozzi, gommoni abbandonati proprio li davanti a bordo spiaggia , (divenuti nel frattempo dei capienti bidoni di raccolta rifiuti,) siano o meno riconducibili all’attivita’ e gestione dell’ Associazione , e infine se è così difficile far arrivare un camion di ” breccino ” da spargere sul tratto di piazzale antistante per riempire lo stagno paludoso che si forma con le piogge proprio davanti al cancello . Detto tutto ciò e’ lecito pensare che chiunque come un residente che faccia una passeggiata lungomare con cane /senza cane , un podista o ciclista che utilizzano molto spesso quel percorso sportivo , oppure un turista che si trova a passare da lì ..osservando il panorama della rada ,con Cosmopoli sullo sfondo, non possa fare a meno di chiedersi :
– perché tutto questo abbandono e degrado ambientale ?
– E’ possibile intervenire e progettare un piano di riqualificazione e gestione di questo piazzale e di quei cento metri di tratto di lungomare per una corretta ,sicura e civile fruizione per il bene di tutti i cittadini portoferraiesi ?
Grazie dell’attenzione .
Marinari Mauro
Membro del direttivo di BENE COMUNE
Portoferraio 11 febbraio 2025
Betty
Ci sono anche montagnole di scarichi edilizi proprio all ingresso del piazzale, con parti di copertura stradale asfaltata, quindi non proprio rifiuti organici. Sono lì da alcuni mesi e non sono mai stati asportati
Non è un po’ troppo?
13 Febbraio 2025 alle 18:25
Federica Nassi
Confermo che è abitualmente sosta di camper, con relativi rifiuti, abbandono di ogni tipo di immonduzia, fossu continuamente intasati che non rirscono a sgociare in mare. Una zona così panoramica completamente abbandonata. Potrebbe essere con dei semplici e piccoli ponticelli un percorso salute che arriva con percorso pianeggiante alle Antiche Saline e di conseguenza a Portoferraio, con ampi parcheggi per le auto.
13 Febbraio 2025 alle 14:41