Il Servizio

“Parla Sostenibile” all’Elba per il progetto CO2 PACMAN

Incontro con Silvia Moroni su comunicazione sostenibile e sviluppo responsabile

Al palazzo ex Gattaia a Portoferraio, martedì 11 febbraio era presente anche la green content creator Silvia Moroni, al  3rd Rooting Lab di Co2 Pacman, il progetto che  affronta le sfide della decarbonizzazione nelle isole del Mediterraneo, all’Elba per una due giorni e  che ha visto  tra gli organizzatori il Cere, la comunità energetica rinnovabile Elba . Silvia Moroni, esperta di sostenibilità è una delle voci più autorevoli in Italia nel sensibilizzare il pubblico su temi ambientali con il progetto “Parla sostenibile” che vanta una community di migliaia di persone. Ha contribuito a promuovere la sostenibilità affrontando aspetti legati alla protezione dell’ambiente e alla transizione, verso un modello di consumo e di sviluppo più responsabile. Riesce a tradurre  e rendere anche accattivanti argomenti complessi  senza creare allarmismo. Come ha spiegato al pubblico presente all’incontro segue alcune linee guida per la sua idea di approccio alla sostenibilità. Il servizio

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Obiettivo gas serra zero: il progetto PACMAN passa per l’Elba

Le sfide legate alla decarbonizzazione nelle isole. I cittadini devono essere coinvolti

Riaperta questa mattina la strada provinciale del Perone

La provincia ha provveduto a rimuovere gli alberi di pino che risultavano pericolosi