Abilitato nuovo pilota del porto di Portoferraio

E' il Capitano Silverio Feola, sostituisce Gino Gelichi che va in pensione

Si è conclusa con successo la prova pratica di idoneità alla manovra e di conoscenza del porto e della rada di Portoferraio, ultimo fondamentale passaggio per la nomina del pilota effettivo della Corporazione Piloti del Porto.

La prova, presieduta dal Capo del Compartimento Marittimo di Portoferraio, Capitano di Fregata Floriana Segreto, è stata un’importante verifica delle competenze tecniche e delle capacità dell’aspirante pilota, il Capitano di Lungo Corso Silverio Feola, nel condurre in sicurezza le navi in ingresso e in uscita dal porto.

In particolare, il neo pilota, ha dimostrato una solida conoscenza pratica e teorica delle peculiarità del porto e della rada di Portoferraio, nonché la capacità di fornire un idoneo supporto all’equipaggio della nave nelle manovre di accosto alle banchine. Inoltre, ha evidenziato un’ottima consapevolezza dei compiti istituzionali della Corporazione Piloti.

Il servizio tecnico-nautico di pilotaggio, annoverato tra i servizi di interesse generale atti a garantire nei porti la sicurezza della navigazione e dell’approdo, oltre a rappresentare un fondamentale ausilio per le navi che giornalmente interessano il porto di Portoferraio, costituisce un prezioso strumento attraverso il quale la Capitaneria di Porto può venire a conoscenza di eventuali anomalie riscontrate a bordo delle navi, potenzialmente pericolose per la sicurezza della navigazione e per l’ambiente marino.

Con il superamento della prova pratica, Silverio Feola assume il ruolo di pilota del porto di Portoferraio, raccogliendo il testimone dal C.L.C. Gino Gelichi, giunto al meritato traguardo della pensione. A quest’ultimo va un sincero ringraziamento per l’impeccabile servizio reso con professionalità e dedizione, anche a beneficio dell’intera comunità elbana, che trova nel porto un’infrastruttura vitale per i collegamenti con la terraferma e per lo sviluppo economico dell’isola.

Contestualmente, le più vive congratulazioni vanno al neo pilota Silverio Feola per l’importante traguardo raggiunto, con la certezza che saprà svolgere con competenza e impegno il delicato compito che lo attende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Floriana Segreto è il nuovo comandante della Capitaneria

Questa mattina la cerimonia di passaggio del comando da Santo Altavilla a Segreto

Al via mare sicuro 2023 l’operazione della Guardia Costiera

Dal 17 giugno al 17 settembre mezzi e uomini in pattugliamento a terra e a mare

Ferragosto, ecco la vigilanza in mare della capitaneria

Il compartimento si prepara al week end clou dell'estate con 90 militari e 8 mezzi