Sostenibilità

Anche Marciana aderisce al CER per il risparmio energetico

Sabato 8, alle 11:30, l'incontro con la cittadinanza per illustrare i benefici dell'iniziativa

L’Amministrazione comunale di Marciana ha deciso di aderire al progetto PROMOTER della Provincia di Livorno che prevede la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Area Vasta, una nuova comunità che aggrega produttori da fonti rinnovabili e consumatori di energia, un’iniziativa importante per l’ambiente nell’ottica del risparmio energetico.

A far parte di questa comunità sono: privati produttori di energia, quindi proprietari di impianti fino a 1 Megawatt di potenza di picco; produttori-consumatori, ovvero privati (o piccole e medie imprese) che possiedono un proprio impianto di produzione di energia rinnovabile della quale consuma una parte; i consumatori stessi, cioè chi non ha un proprio impianto di produzione di energia ma, ovviamente, ne consuma.

La CER sarà costituita ai sensi della Direttiva 2018/2001/UE (recepita a livello nazionale con il D.Lgs. 199/2021) e opererà coi comuni aderenti nell’ambito del territorio afferente alle cabine primarie pilota di riferimento. Per il Comune di Marciana, la cabina primaria di riferimento è identificata dal codice AC001E00588.

L’obiettivo principale della CER è favorire la produzione, il consumo e la gestione condivisa di energia elettrica da fonti rinnovabili con benefici ambientali, sociali ed economici per le comunità locali.

Il Comune di Marciana, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 10 del 03/02/2025, ha aderito all’iniziativa e ne promuove le manifestazione di interesse, che vanno presentate entro il 14 febbraio. Tutti i documenti sono reperibili sul home page del sito web del Comune di Marciana al seguente link: https://www.comune.marciana.li.it/portal/web/guest/w/cer-di-area-vasta-anche-marciana-aderisce.

Inoltre, sabato 8 febbraio, alle ore 11.30, presso la Sala consiliare del Comune di Marciana, si terrà un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, per illustrare i benefici dell’iniziativa e rispondere alle domande degli interessati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Una proposta per un parco dell’uviale a Renaio

di Sinistra Italiana (AVS) Circolo P. Piscitello Isola d’Elba

Una commissione tecnica in visita al dissalatore di Mola

Presente il Commissario Straordinario Unico per la Depurazione prof. Fabio Fatuzzo