Open Day - Lo speciale tv

“Cerboni”, quando la scuola è un passaporto per il futuro

Gli indirizzi, l'offerta formativa, i progetti, le opportunità. Come orientarsi al meglio

Con “Speciale Open Day” Elbapress vuole raccontare a 360 gradi l’offerta formativa delle scuole elbane attraverso immagini, interviste e qualche consiglio utile per orientarsi nella difficile scelta della scuola superiore.

Dal 21 gennaio al 15 febbraio è aperta la finestra per l’iscrizione alle scuole superiori: una scelta importante per il futuro.

In questi giorni, il “Cerboni” e il “Foresi” organizzano gli “Open Day”, eventi a porte aperte per conoscere meglio i due storici istituti d’istruzione superiore di Portoferraio, per approfondire i tanti percorsi di studio – liceali, professionali e tecnici – e per farsi un’idea più chiara su tutto il ventaglio di progetti, attività e opportunità – extra-scolastiche, universitarie, lavorative – messe a disposizione dei futuri iscritti.

Sabato 18 gennaio, l’ITCG “Cerboni” ha accolto gli studenti e le loro famiglie in uno speciale tour guidato tra le aule e i laboratori della scuola, alla scoperta dei diversi indirizzi di studio e delle tante attività in cui sono quotidianamente coinvolti gli alunni.

Amministrazione, Finanza e Marketing, Agraria, Grafica e Comunicazione, Informatica e Telecomunicazioni, Nautico, Turismo: tanti indirizzi per un’offerta formativa ricca, al passo con i tempi, legata al territorio ma aperta anche alle esperienze internazionali. Un vero “passaporto per il futuro”.

Guarda lo Speciale Open Day – ITCG “Cerboni”:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Università, gli studenti del “Cerboni” a Firenze per l’Open day

Ieri la giornata di orientamento post-diploma riservata alle classi quinte dell'istituto

Porte aperte al “Foresi”, il racconto dell’Open day

Come orientarsi al meglio tra gli indirizzi e le opportunità offerte dall’istituto