Spettacoli

Il “Cirque Napoleon” all’isola d’Elba, vertice a Parigi

L'incontro tra le famiglie Orfei e Bouglione allo storico Cirque d'Hiver per il progetto

Nel corso di un vertice tra le celebri famiglie circensi Orfei e Bouglione che si è tenuto a Parigi nello storico Cirque d’Hiver, sono stati presi in esame gli eventi – spettacoli, mostre, convegni – che faranno parte del progetto “Cirque Napoleon”, ideato per la prossima estate all’isola d’Elba dalla società Circo dei Sogni Entertainment di Paride Orfei.

Con Orfei erano presenti il Direttore Generale del Napoleon, lo scrittore Roberto Bianchin, la Direttrice del Cirque d’Hiver, Odette Bouglione, e il Direttore del Musèe du Cirque Emilien Bouglione de Paris, Louis Sampion Bouglione. Per l’isola d’Elba, il Direttore organizzativo del Napoleon, Marino Sartori.

La delegazione italiana si è quindi incontrata con il Principe Joachim Murat, discendente di Napoleone Bonaparte, al quale ha chiesto la disponibilità per una “lectio magistralis” sul tema “Cultura e Spettacoli al tempo dei Bonaparte”, da tenersi all’Elba nell’ambito delle manifestazioni del Cirque Napoleon.

Al centro, il Principe Murat accanto a Marino Sartori, con il libro sull’epistolario di Murat, e le famiglie Orfei e Bouglione

 

Una risposta a “Il “Cirque Napoleon” all’isola d’Elba, vertice a Parigi

  1. Maria Luisa Vitobello van der Schoot Rispondi

    Complimenti Marino! Sarà proprio impossibile non venire!
    Con affetto
    Tua cugina Maria Luisa

    1 Febbraio 2025 alle 15:22

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Matrimoni sostenibili, Elba fiore all’occhiello della Regione

Presentato in consiglio regionale il convegno dell'Associazione Italiana Wedding Planner

All’Isola d’Elba il primo convegno sui matrimoni sostenibili

Padrona di casa sarà Silvia Sottocasa vicepresidente dell'Associazione Wedding Planner

Giorno della memoria: basato su riflessione e impegno

Il 27 Gennaio, Capoliveri ricorda le vittime dell'olocausto e celebra i diritti umani