C’è Elba, regina indiscussa del gattile, una leader dal carattere deciso ma dal cuore tenero. Il suo talento speciale è quello di rubare le bustine di cibo e gustarsele nella sua cuccia, come una piccola sovrana che si gusta il suo banchetto privato.
E poi Pablo, un piccolo, dolce leone un po’ solitario, che ama i suoi spazi e la sua tranquillità, abituato a scegliere con cura le sue amicizie, sia feline che umane. Goloso, non rinuncerebbe mai ad un bocconcino extra prima di andare a dormire.
Come loro, sono tanti gli ospiti pelosi che hanno ormai trovato la loro casa nel gattile di Capoliveri, un luogo speciale, nato qualche anno fa dall’impegno di un gruppo di volontarie spinte da un grande amore per questi animali.
“Il gattile di Capoliveri è una grande colonia dove tanti mici hanno trovato il loro spazio: alcuni sono nati qui, altri son arrivati nel tempo, cercando un rifugio sicuro” spiegano le volontarie sui social. “Ci sono gatti anziani, giovani e anche mici con patologie che richiedono cure speciali”.
Per questo, le volontarie del gattile hanno lanciato via social un appello: “Questi gatti hanno una casa, il loro territorio, e sarebbe ingiusto allontanarli. Ma puoi comunque aiutarli. Se una delle loro storie ti ha colpito, puoi adottare a distanza uno di questi mici speciali inviando un aiuto per garantire loro benessere e serenità. Adottandoli a distanza, ci aiuterete a garantirgli tutto ciò di cui hanno bisogno: cure, cibo e tanto amore. Grazie di cuore per il vostro sostegno!”.
Per adottare a distanza Elba, Pablo e i loro amici pelosi, potete scrivere in privato alla pagina Facebook o Instagram de “I gatti di Capoliveri”: le fantastiche volontarie del gattile vi daranno tutte le indicazioni necessarie.