Parco, bilancio positivo su numeri e attività dell’anno 2024

Prosegue anche il percorso per l’eradicazione degli ungulati, obiettivo è un progetto Life

E’ stata la  Giornata della Trasparenza, ieri al Parco nazionale dell’Arcipelago, un momento per fare il punto sulle cose più significative fatte dall’ente nel 2024. Buoni i risultati dei progetti e delle diverse attività. Uno dei fiori all’occhiello dell’attività dell’anno passato è l’apertura del carcere di massima sicurezza Agrippa di Pianosa che ha riscosso grande successo di visitatori. Sta andando avanti anche il progetto per l’eradicazione degli ungulati  sull’Isola d’Elba che potrebbe diventare un progetto Life. Ecco l’intervista al presidente del Pnat, Giampiero Sammuri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Elba, primavera nel Parco: un invito a riscoprire la natura

Il calendario degli eventi per scoprire l'isola in uno dei momenti più suggestivi dell'anno