Guarda il videoservizio

Truffe, alcuni consigli dei Carabinieri su come difendersi

L’intervista al Capitano Boccia: “Allertarsi quando si ricevono richieste di denaro”

È di appena qualche giorno fa la notizia dell’anziana signora elbana vittima di un tentativo di truffa da parte di un sedicente maresciallo che, al telefono, le richiedeva lo storno di un bonifico accreditato, a suo dire, per errore. Per fortuna, la donna non è caduta nel tranello e si è immediatamente rivolta alle forze dell’ordine – quelle vere.

Ma le truffe, purtroppo, sono all’ordine del giorno. Lo schema è ricorrente, le modalità sempre più “creative”, subdole e assolutamente verosimili. Le vittime prescelte sono soprattutto i soggetti più fragili, come ad esempio gli anziani, ma non solo: nessuno di noi è immune ai tentativi di truffa.

Sono davvero tante, tantissime le “scuse” che questi truffatori possono usare per convincere e far cadere nella trappola la malcapitata vittima.

Quindi come difendersi? Lo abbiamo chiesto al Comandante della Compagnia Carabinieri di Portoferraio, il Capitano Giuseppe Boccia.

Guarda il videoservizio:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Cultura della legalità, incontri dei carabinieri nelle scuole

Al comprensivo di Rio Elba messaggi di sensibilizzazione anche sui pericoli della rete

Incidente stradale, muore un 42enne residente a Marciana

L'uomo con il suo ciclomotore sarebbe andato a sbattere violentemente contro un muro

Esercente elbano raggirato da falsi operatori lottomatica

Hanno indotto con l'inganno il tabaccaio ad effettuare ricariche di carte prepagate