Blu Navy ha acquisito il marchio e gli slot di Elba Ferries

di Uff. Stampa Corsica Sardinia Elba Ferries

Corsica ferries

Corsica Ferries cede a BN di Navigazione il marchio Elba Ferries e la gestione della linea da e per l’Elba, ancora garantita dall’HSC Corsica Express Three, che Corsica Ferries ha noleggiato alla Compagnia elbana Blu Navy. Dopo 13 stagioni di successi e consensi, caratterizzate da una proposta commerciale che si è distinta per velocità, frequenza e comodità e da una programmazione attenta alle esigenze dei passeggeri, il Gruppo Corsica Ferries cede a BN di Navigazione il ramo d’azienda Elba Ferries.

Ecco qualche dato dal 2012 al 2024:

Oltre 2,6 milioni di passeggeri trasportati

Più di 830.000 veicoli trasportati

Oltre 13.000 viaggi effettuati

“La cessione di Elba Ferries rientra nella nostra pianificazione strategica, che dal 2025 avrà come focus la crescita delle altre destinazioni servite, il costante miglioramento della qualità e il potenziamento della flotta.

Concentreremo energie, strategie e investimenti su Corsica, Sardegna e Baleari e sui nuovi prodotti come le minicrociere, che stanno riscuotendo un grande successo e molta partecipazione, grazie al know-how dei nostri equipaggi e alla nostra vocazione all’ospitalità” commenta Sébastien Romani – Amministratore Delegato di Corsica Sardinia Ferries

Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.

La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in alta stagione, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.

La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.

Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 12 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.

A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2024 ha trasportato oltre 3.500.000 passeggeri.

5 risposte a “Blu Navy ha acquisito il marchio e gli slot di Elba Ferries

  1. Stefania Iacopozzi Rispondi

    Concordo con Enrico, occasione persa! Una vergogna vedere quello scempio delle spiagge e fondali flagellati dalle onde del giallone…possibile che nessuno faccia niente???
    Altro che non frega niente a nessuno…ma purtroppo gli interessi vanno sempre avanti a tutto…evviva l’Italia…e anche l’Elba…che tristezza!

    16 Gennaio 2025 alle 20:12

  2. Michela Rispondi

    In più toremar e Moby non fanno più sconto del 20%delke seconde case…

    16 Gennaio 2025 alle 19:18

  3. Enrico Grosso Rispondi

    Purtroppo ci troveremo ancora il giallone la nave più inutile e dannosa . Ha flagellato i mari elbani e la costa di Piombino con le sue onde pericolosissime che hanno rovinato i fondali , feriti bagnanti e invaso le spiagge , il tutto per guadagnare pochi minuti su una tratta di un ora . Peccato occasione persa

    16 Gennaio 2025 alle 9:10

    • Gigio Rispondi

      “Pochi minuti”, ce ne mette 40 minuti invece di 100 di Moby e Toremar che sono le due che dovremmo boicottare e far fallire una volta per tutte. Avanti con Blunavy sperando che non aumentino i prezzi e i minuti di tratta, e se fa due onde in più non frega niente a nessuno.

      16 Gennaio 2025 alle 13:56

      • Marcello barbadori Rispondi

        Finalmente!!!! Qualcuno che vede la realta’ oltre le onde. Tutti zitti di solito, sui legami politico massonici della regione che ha da 20 anni creato questa non concorrenza sulla tratta di navigazione. Troviamo il coraggio e cerchiamo di non venderci anche noi, comuni cittadini.!!!! Grazie! Marcello Barbadori, nativo incazzato da anni. PS: continuiamo a votare le regionali con i soliti paraocchi….mi raccomando e guardiamo solo le onde …tanto il mare e’ sempre calmissimo ….

        17 Gennaio 2025 alle 6:19

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Estate 2025, i nuovi orari delle navi in vista della stagione

Dal 17 aprile fino al 28 settembre aumentano le corse di Blunavy, Toremar e Moby

Il sindacato: ripristinare agevolazioni a personale scuola

di Veronica Virgili (segretaria generale Flc-Cgil provincia di Livorno)