le foto

La Virtus Elba chiude in bellezza la stagione agonistica

Successi e soddisfazioni in molte gare per gli atleti guidati da Adolfo Tirelli

Si è concluso un anno ricco di successi e soddisfazioni per i ragazzi e le ragazze dell’Asd Virtus Elba. Guidati dal coach Adolfo Tirelli, gli atleti si sono messi in luce in diverse competizioni, dalle maratone alle mezze maratone, i trail e le varie gare svoltesi all’Elba e in tutta.

Continua a leggere La Virtus Elba chiude in bellezza la stagione agonistica


Traghetti: approvati nuovi orari invernali Toremar

La Regione: “L’accordo è frutto di numerosi incontri con i sindaci e recepisce richieste”.

La Regione Toscana e la Toremar, in attesa della nuova gara per l’affidamento dei servizi marittimi, hanno siglato un accordo con cui si approvano i nuovi orari invernali del servizio traghetti da e per le isole, con particolare riferimento ai collegamenti con l’Elba e con Capraia.

Continua a leggere Traghetti: approvati nuovi orari invernali Toremar


Le foto

Albero pericolante, chiusa la provinciale Procchio – Campo

Provvedimento necessario per la rimozione della pianta. Il traffico dirottato a Literno

Ancora disagi per il maltempo e le forti raffiche di vento che continuano a sferzare sull'isola d'Elba. Intorno alle 14.30 è stata chiusa dalla Polizia Municipale la provinciale verso Marina di Campo, sul colle di Procchio a causa di un albero pericolante. che deve essere rimosso. Altri problemi a Portoferraio.

Continua a leggere Albero pericolante, chiusa la provinciale Procchio – Campo


Raffiche di vento fino a 30 nodi, navi ferme a banchina

Solo due corse effettuate nella prima mattinata, una da Piombino e una da Portoferraio

Ancora vento forte con raffiche da nord est che toccano circa 30 nodi nel canale di Piombino. Problemi nei trasporti marittimi, le uniche due navi che sono partite  sono state l'Oglasa della Toremar delle ore 5 che ha raggiunto Piombino  e la Moby Niki delle 5,30 da Piombino verso l'Elba..

Continua a leggere Raffiche di vento fino a 30 nodi, navi ferme a banchina


Chiuse strade provinciali della Civillina e del Monte Perone

Problemi di sicurezza a causa del forte vento. Divelto un lucernario all'Itcg Cerboni

Le strade della Civillina e del Monte Perone sono state chiuse al transito per problemi di sicurezza, a causa del forte vento che ha provocato la caduta di rami e fogliame sulle carreggiate. Gli operai provinciali, coordinati da Moreno Bernotti, sono al lavoro per sgombrare le strade. Problemi anche all’Istituto.

Continua a leggere Chiuse strade provinciali della Civillina e del Monte Perone


Forte vento, cadono grossi rami di pino su un’automobile

Intervento dei Vigili del Fuoco in Piazza Dante Alighieri per la messa in sicurezza

Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Portoferraio nei giardini di Piazza Dante Alghieri, di fronte alla rotonda di Viale Elba. Due grossi rami di pino, a causa del forte vento di stanotte, si sono staccati cadendo su un'auto parcheggiata sottostante. I Vigili sono ancora al lavoro per mettere.

Continua a leggere Forte vento, cadono grossi rami di pino su un’automobile