,

Moby toglie l’agevolazione: protestano i pendolari scolastici

La Flc-Cgil supporta la raccolta firme per protesta lanciata da un gruppo di lavoratori

La Flc-Cgil sostiene la raccolta firme lanciata da un gruppo di lavoratori per protestare contro la decisione di Moby di non garantire più al personale scolastico in servizio all’Elba ma non residente sull’isola una tariffa agevolata per l’imbarco della propria autovettura.

A partire dal gennaio 2025 l’agevolazione in questione non sarà più prevista: tutto ciò è inaccettabile. Invitiamo pertanto cittadini e cittadine ad aderire all’appello di questi lavoratori compilando il form consultabile all’indirizzo https://form.jotform.com/243513757166360

La raccolta firme è partita due giorni fa e sono già state raccolte 190 adesioni. Non è giusto che il personale scolastico pendolare debba sobbarcarsi ulteriori costi aggiuntivi per poter svolgere il proprio lavoro.

Ricordiamo che all’Elba – così come viene sottolineato nella lettera di protesta – molti istituti scolastici presentano plessi situati a notevole distanza da Portoferraio, in zone spesso non adeguatamente servite dai mezzi pubblici, rendendo imprescindibile l’utilizzo di un proprio mezzo di trasporto.

Anche la Flc-Cgil si appella pertanto a tutti i sindaci dell’Elba, alla Regione e all’Ufficio scolastico regionale affinché Moby riveda questa decisione.

Veronica Virgili

segretaria generale Flc-Cgil provincia di Livorno

Una risposta a “Moby toglie l’agevolazione: protestano i pendolari scolastici

  1. Giovanni Tarantino Rispondi

    Solo x i marittimi non vi fate sentire Questo è il sindacato venite a bordo a dirci che fine facciamo

    19 Dicembre 2024 alle 19:51

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Una “camminata in blu” per la Giornata dell’Autismo

Domani, alle 15, alle Terme, l'iniziativa di "Incontriamoci in Diversi" e "TipTap One"

Nocentini: “Apprezziamo chi ha approvato somme urgenze”

Il sindaco: "Dimostra rispetto per il bene di Portoferraio". Mozione votata all'unanimità