Un abbecedario e belle idee per le scuole medie e elementari

di Castagneto Banca

Un libro: La Bottega dei soldi e una serie di divertenti lezioni, sono al centro del progetto di educazione finanziaria che Castagneto Banca 1910 dedica agli alunni delle scuole elementari e medie.
Visto il successo dei due incontri dello scorso anno, il direttore generale Fabrizio Mannari e Angelo Scuri, responsabile marketing, hanno progettato una decina di lezioni. Fra le tante iniziative che la nostra banca destina alla solidarietà, allo sviluppo economico e sociale del territorio dove operiamo, eccone una in più: l’educazione finanziaria dedicata ai ragazzi. Afferma Mannari. Così Castagneto Banca torna a scuola, avendo capito in anticipo l’importanza che queste tematiche ricoprono per i ragazzi e la collettività in generale. Nel frattempo, l’educazione finanziaria è stata inserita nel programma di educazione civica. Inoltre, da un’indagine Ocse (organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico), risulta che gli italiani hanno ancora parecchia strada da fare quando si parla alfabetizzazione finanziaria, soprattutto i più giovani: rispetto ai 38 Paesi che fanno parte dell’Ocse, gli studenti del belpaese hanno competenze economiche al di sotto della media.
E allora diventa sempre più importante spiegare ai nostri ragazzi come si prende un mutuo. Che cos’è un’ipoteca o una fidejussione. Che differenza c’è tra una carta di debito e di credito. E poi il concetto del risparmio… l’attività di intermediazione delle banche…
Le lezioni sono tenute da Fabrizio Diola (Diolaiuti), autore e conduttore televisivo oltre che del Caffè de La Versiliana, che ha scritto il libro La bottega dei Soldi illustrato da Ambi, al secolo Umberto Sacchelli, disegnatore anche di Angry Birds, il videogioco dell’azienda finlandese Rovio.
Al termine di ogni incontro il libro verrà regalato a tutti gli alunni presenti. La banca è a disposizione dei dirigenti scolastici che vorranno usufruire di questa iniziativa.

 

 

Da sinistra: l’autore Fabrizio Diolaiuti, il D.G. Fabrizio Mannari e resp. Mkt. Angelo Scuri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“ABC della progettazione sociale”, quattro incontri

di Claudia Lanzoni e Francesca Bartocci

Ripartire da zero… e vincere la coppa Toscana

di Amministrazione comunale Marciana Marina

Situazione critica a Portoferraio. Allagamenti in tutta la città

Molte persone bloccate nelle auto, l'annuncio del comune: "Emergenza alluvione"