Le foto

I Messaggeri del Mare graditi ospiti nelle scuole di Milano

Toccante incontro nella scuola elementare Rinnovata Pizzigoni. Protagonista il mare

Un emozionante evento si è svolto a Milano, dove i Messaggeri del Mare, la nota associazione elbana impegnata da anni nella sensibilizzazione ambientale e nella solidarietà, hanno incontrato i bambini della scuola Rinnovata Pizzigoni, per un evento intitolato “La gioia dei delfini”. L’incontro è stato focalizzato sulla difesa del mare e degli esseri viventi e ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, a partire da Daniela Calcagnile, scrittrice e membro dell’associazione, che ha letto con emozione la lettera inviata al re di Danimarca, Frederik, chiedendo la fine delle mattanze nei confronti dei delfini che avvengono ogni anno alle Isole Far Oer, e ciò ha toccato profondamente i bambini.

Enrico Fini, ideatore e promotore della staffetta Lampedusa-Monte Bianco, ha parlato del suo impegno per i piccoli ospedali spesso privi di servizi essenziali, mentre Rachele Capristo, presidente dell’Associazione Culturale Insieme con Merito, ha sottolineato l’importanza di premiare chi migliora la società.

Chiara Moniaci, giornalista del settimanale Amica, ha evidenziato il ruolo fondamentale dei media nel diffondere messaggi d’amore per il mare, e Pierluigi Costa, fondatore dei Messaggeri del Mare, ha raccontato le sue esperienze in mare, con le nuotate compiute assieme a Lionel Cardin, sia d’estate che d’inverno senza muta, impressionando positivamente i bambini. Si è creato un forte legame tra loro, e le sue parole hanno ispirato i giovani, che ora si sentono parte attiva di questa missione per la protezione dell’ambiente marino, diventando anche loro dei Messaggeri del Mare.

Inoltre, Gianluigi Soldi, nuotatore e membro dell’associazione, ha condiviso storie di salvataggi in mare, mentre la giornalista Monica Patricia Acosta ha parlato della nuova base in Ecuador e dell’importanza di un impegno collettivo per proteggere il mare. Le testimonianze di Luisa Galassi e Francesca Adriani, nuotatrici per un mare pulito, hanno arricchito l’incontro, così come il saluto telefonico dell’artista Elisa Pezzino, che ha dedicato una scultura al messaggio dei Messaggeri del Mare, ora esposta a Chiessi, Isola d’Elba.

L’evento si è concluso con un gesto simbolico: i bambini della scuola hanno deciso di inviare disegni e pensierini ai coetanei delle Isole Far Oer, chiedendo anche a loro di attivarsi per fermare la tradizione delle catture di delfini. Un abbraccio spontaneo a Pierluigi Costa ha simboleggiato il forte legame creato con la causa, il tutto organizzato dall’insegnante Pietro Michelotti e supervisionato dalla preside Anna Teresa Ferri. Tutti sono ora pronti a condividere il massimo rispetto per la tutela ambientale.

Di Daniele Cirafici per i Messaggeri del Mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni