Incontro di culture agli Erasmus Days dell’ITCG Cerboni

Giuseppe Cunti*

In occasione degli Erasmus Days, l’I.T.C.G. Cerboni ha organizzato un evento speciale rivolto alla comunità elbana, creando un’opportunità di incontro tra studenti, docenti e cittadini.
L’evento, pensato per celebrare i valori dello scambio culturale, ha visto la partecipazione di coloro che hanno preso parte al progetto Erasmus, con un focus sul dialogo interculturale e la condivisione di esperienze. L’iniziativa si è rivelata un momento di arricchimento per tutti, culminato con una colazione internazionale che ha permesso di vivere, anche attraverso il gusto, la varietà e la bellezza delle culture europee. Un’occasione per rafforzare il legame tra la scuola e il territorio, promuovendo valori come l’inclusività, la solidarietà e la conoscenza reciproca.
Il progetto Erasmus che coinvolge l’I.T.C.G. Cerboni si distingue per il suo impegno a migliorare la qualità dell’apprendimento e dell’insegnamento, stimolando al contempo la comprensione interculturale tra i giovani e il personale docente. Un percorso che ha portato alla crescita personale e professionale di tutti i partecipanti, contribuendo a formare cittadini europei consapevoli e pronti ad affrontare le sfide di un mondo sempre più globalizzato.
Un ringraziamento speciale va alla professoressa Mereu, referente del progetto Erasmus, per il suo impegno nel coordinare e promuovere questa iniziativa che continua a rappresentare un valore aggiunto per la scuola e la comunità elbana.
Questa iniziativa non è solo un’occasione di festa, ma un’importante testimonianza del valore dell’educazione come strumento di cambiamento e crescita collettiva.
La scuola, grazie a progetti come Erasmus, continua a essere un punto di riferimento nella formazione di giovani aperti al dialogo e alla comprensione delle diversità, rendendo l’Elba ancora più unita e vicina all’Europa.

*Professor Giuseppe Cunti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ad oggi la rete dei musei dell’arcipelago Smart è in stallo

Non concluse le delibere per la cessione completa di atti e fondi. Guerrini:" Noi pronti"

Si è chiuso “cittadini custodi della cultura contadina elbana”

Il progetto della Fondazione Elba si chiude con un convegno alla presenza delle scuole

#ioleggoperchè, l’appello: il futuro inizia con un libro

L'obiettivo è quello dello sviluppo delle biblioteche scolastiche. Ottima la risposta