Il video e le foto

Cinquanta anni dopo, il raduno delle Fiamme Gialle

A Portoferraio gli ex allievi Finanzieri del 15.mo Corso Gran Ferret, all'Elba nel 1974

Il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ha partecipato nella giornata di sabato 5 ottobre al raduno degli ex allievi Finanzieri del 15.mo Corso Gran Ferret, che furono all’Elba nel 1974 e che tornano sull’isola a 50 anni esatti dal loro arruolamento nelle Fiamme Gialle.
Particolarmente sentite le celebrazioni ed i riconoscimenti consegnati nell’occasione, con una menzione particolare per il socio dell’associazione “Finanzieri d’Italia – App. Nazareno Coletti” Marchilio ANSELMI, che ha compiuto 100 anni ma non ha potuto partecipare alla cerimonia. Alla cerimonia erano presenti tra gli  altri, Luca Boz, comandante della sezione operativa navale della Guardia di finanza e il capitano Silvio Forte comandante della compagnia del corpo di Portoferraio.
Nel suo discorso di saluto, il sindaco Nocentini ha ricordato l’importanza storica del Battaglione Allievi della Guardia di Finanza, che ha forgiato generazioni e generazioni di Fiamme Gialle, integrandosi con la realtà dell’isola in maniera indelebile.

Una risposta a “Cinquanta anni dopo, il raduno delle Fiamme Gialle

  1. Mario Falchi Rispondi

    Sono un Ex del 4* corso Auguri a voi tutti.

    8 Ottobre 2024 alle 19:14

Rispondi a Mario Falchi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Una “camminata in blu” per la Giornata dell’Autismo

Domani, alle 15, alle Terme, l'iniziativa di "Incontriamoci in Diversi" e "TipTap One"

Nocentini: “Apprezziamo chi ha approvato somme urgenze”

Il sindaco: "Dimostra rispetto per il bene di Portoferraio". Mozione votata all'unanimità