Chiusa la Civillina per piante cadute sulla carreggiata

A causa del maltempo gli operai della provincia impegnati su diversi fronti

Il maltempo di questi giorni ha causato il dilavamento di fango e pietrisco lungo alcune strade provinciali dell’Isola d’Elba.

Gli operai del distretto stradale elbano sono impegnati da ieri in diversi interventi per rimuovere il materiale caduto, in particolare sulla SP 25, a Marciana Marina, nel tratto in località le Sprizze, è stata rimossa una grossa pietra scivolata dalla scarpata a lato della strada e l’area è stata delimitata e messa in sicurezza con adeguata segnalazione.

Le strade sono regolarmente aperte al transito ad eccezione della SP 34 della Civillina che è stata chiusa per la caduta di piante sulla carreggiata e la presenza di alberi e rami pericolanti. Le squadre di operai interverranno non appena possibile.

Si consiglia di moderare la velocità e fare particolare attenzione alla possibile presenza di fango e detriti sulle strade.

Una risposta a “Chiusa la Civillina per piante cadute sulla carreggiata

  1. Galya Rispondi

    Certo,la strada era trasandata da anni,per niente mantenuti e tagliati gli alberi, peccato per la Natura piena di aspetti particolari.

    4 Ottobre 2024 alle 21:17

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse