La cerimonia di premiazione del gioco Rebus in vetrina

di Procchio Napoleonica

Sotto un caldo sole settembrino, a Procchio, domenica 29 settembre c’è stata la cerimonia di premiazione del gioco enigmistico denominato Rebus in Vetrina, un’iniziativa dell’Associazione Culturale Procchio Napoleonica, la quale, unendo, in forte sinergia il 74° Congresso Nazionale di enigmistica e la propria affiliata Letizia Balestrini (artefice prima dell’evento procchiese e non…), ha contribuito a far conoscere il paese e le 15 vetrine partecipanti che hanno messo disposizione spazi e omaggi a vantaggio dei tanti giocatori/solutori di rebus.

Grazie ad Acqua dell’Elba, azienda elbana che è sempre presente per le iniziative culturali e di valorizzazione dell’ambiente, sono stati offerti premi agli estratti (solutori totali), oltre a premi offerti dagli esercenti e dalla Settimana Enigmistica per tutti coloro che avessero trovato almeno le soluzioni di cinque rebus sui quindici proposti.

Alla cerimonia ha partecipato un folto pubblico ed in particolare i principali Organizzatori che hanno dato le soluzioni e a seguire i premi ai giocatori vincenti.

Con questa iniziativa terminano le attività dell’Associazione Procchio Napoleonica per il 2024, obbligando la stessa a inviare ringraziamenti a:
I soci esercenti attività e i privati che con le loro quote partecipano alla realizzazione delle iniziative;
il comune di Marciana che sostiene economicamente e logisticamente l’Associazione ed in particolare gli operai dello stesso;
i soci sponsor che valorizzano l’essere socio con uno sconto presso le rispettive attività;
tutti i fornitori che ci hanno sostenuto con professionalità;
tutti i relatori alle partecipate conferenze per il tempo prezioso dedicato;
Il Gruppo Dame di Procchio per le belle coreografie e i vestiti mostrati quest’anno;
i media del territorio per la sempre puntuale visibilità data alle nostre iniziative;
e, ultimo, ma non per importanza, Il CdA dell’ Associazione, che ha lavorato tanto e duramente per le 18 iniziative estive.

Dal Presidente di PN, Michele Mazzarri, un arrivederci al 2025!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni