La sicurezza stradale un tema da sviluppare a scuola

La proposta dell'Aci agli istituti elbani già lanciata prima del Covid torna d'attualità

L” Automobile Club di Livorno propone ai Presidi dell’istituto comprensivo Daniela Pieruccini,  Lorella di Biagio dell’ITC Cerboni,   e Alessandra Rando dell’istituto Foresi,  di ridare slancio ad un progetto che storicamente fu sviluppato in collaborazione con il mondo scolastico e poi interrotto a causa del Covid. Il progetto trova il suo focus sul tema sempre più importante della sicurezza stradale, riconoscendo che si tratta di un argomento sul quale appare utile incrementare una sensibilizzazione verso tutti i ragazzi che si stanno avvicinando all’ età che permette il conseguimento di una patente di guida. Si tratta, oltre che di un fine istituzionale dell’ ACI , anche di un aspetto che si ritiene importante per una formazione complessiva di educazione civica. Al fine di trattare tutti i temi connessi, anche dal punto di vista tecnico, il progetto si svolgerebbe di concerto con l” Autoscuola Elba di Paola Del Bruno, autoscuola certificata ACI Ready 2 Go sulla base di selettive valutazioni in merito ai requisiti e a seguito di specifici corsi teorico/ pratici ed esami finali. Il progetto esposto, che vedrebbe coinvolte ACI e Autoscuola Elba, sarebbe a mero titolo gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Riapre il supermercato Conad City di Schiopparello

Inaugurazione il 3 aprile, i locali dell'ex Circolo Concordia completamente ristrutturati

Parco minerario ultimi giorni per partecipare al bando

Si cercano impiegati/e a tempo pieno e determinato, addetti alla biglietteria museale

Reclutamento di 1.198 allievi marescialli nella GDF

Il concorso pubblico riguarda l'anno accademico 2025. Scade il 26 marzo