Gli eventi di Procchio Napoleonica appassionano il pubblico

di Segreteria Procchio Napoleonica

Continua la densa programmazione dell’Associazione Culturale Procchio Napoleonica per questo 2024; infatti si è tenuto ieri sera, 4 settembre, a Procchio, l’attesa seconda edizione (straordinaria) di presentazione del libro scritto da Silvestre Ferruzzi e Angela Provenzali sul paese di Procchio.
Davanti ad (ancora) un vasto pubblico, la scrittrice procchiese ha riassunto, con l’aiuto di rare fotografie del paese, la nascita e l’evoluzione del territorio della frazione marcianese, partendo dai primi insediamenti stabili di metà ottocento fino a raggiungere il secondo conflitto mondiale.
Poco prima del termine della conferenza, un principio di pioggia ha fatto terminare il tutto sotto il “salotto di Procchio” dove, la Provenzali, ha fornito i suoi libri con dedica a molti spettatori.
Domani, diversamente dal programma stabilito, ci sarà la conferenza del Maestro Luca Polesi (inizialmente prevista per il venerdì 13 settembre, quando vi sarà la pieces teatrale “Aperitivo con delitto”, già prevista per il 6 settembre), ed ora spostata, come detto, a domani venerdì 6 settembre, il quale ci porterà nel cosiddetto territorio della “bellezza che non c’era”, cioè la capacità di ri-usare elementi non piu’ funzionali o utili; per l’occasione l’artista porterà diverse opere unitamente a quelle già in esposizione al vicino bar “Il Postale”.
Condurrà la serata Daniele Zuccotti, sempre in Piazzetta dei Delfini e dalle 21.30.
Segreteria di PN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni