Le iniziative di settembre di MardiLibri

Di Silvia di MardiLibri

Settembre, il mese dei colori più belli, ci vedrà impegnati in iniziative che regaleranno grandi emozioni e soddisfazioni.

– Saremo presenti tutte le sere dei concerti al Teatro dei Vigilanti ” Renato Cioni”, come già successo nelle precedenti edizioni, in occasione della ventottesima edizione di Elba Isola musicale d’Europa, con una scelta di libri dedicati alla musica

-Partirà una nuova rassegna, “Colazione d’autore”, in collaborazione con le associazioni di volontariato che gestiscono il Grigolo, in particolare con la Lega Navale;

-Ultimo appuntamento con Autor in Vantina a Capoliveri per presentare “L’dio dei poveri “di Roberto Ciccarelli edito da Ponte alle Grazie ,per parlare di Sistema.

-Ancora una serata con Novella Morellini dedicata all’infanzia e in collaborazione con Legambiente, la presentazione di un albo illustrato edito da Persephone con protagoniste le tartarughe. Si tratta di un lavoro molto fine, nella grafica e nei messaggi, di cui ringraziamo l’autrice Stefania Vanni e la grafica Rossana De Nicola

-Il 13 settembre alle ore 21,30, in collaborazione con A.N.P.I. vi aspettiamo per parlare di Gaza, Palestina, Umanità con un ospite d’eccezione, Alì Rashid: converseranno con lui due cari amici Donatella Salcioli e Marco Ambra.

Mardilibri, la libreria del centro storico di Portoferraio, a servizio della cultura e dei diritti, ringrazia e regala ai nostri fedeli sostenitori un sorriso!

Silvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni